• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-20 08:57:06

Autocertificazione iva agevolata 10% ristrutturazione


Simona.b
login
19 Novembre 2009 ore 14:57 4
Sono titolare di un permesso di costruire per ristrutturazione edilizia. Mio marito, che sostiene materialmente le spese e non è proprietario dell'immobile, può essere destinatario delle fatture con IVA agevolata e quindi fare a suo nome l'autocertificazione relativa?

Grazie.
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 16:13
    La fattura deve riportare i dati deltitolare del permesso di costruire perchéoltre alladichiarazione si deve allegare copia dell'autorizzazione.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 16:58
    Vi spostiamo nella sezione "Forum Detrazioni 36% e 55%", più adatta all'argomento trattato.

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 17:26
    Non è vero che la fattura deve riportare i dati del permesso di costruire. La fattura può essere intestata tranquillamente a chi sostiene le spese e può poi portarle in detrazione. Sul punto è sufficiente leggere la chiarissima guida dell'Agenzia delle entrate. Quanto all'autocertificazione, la rilascia ovviamente l'intestatario della fattura indicando i dati del permesso di costruire o della Dia anche se rilasciata ad altri, specificando il rapporto esistente (per es. "coniuge convivente e sostenitore delle spese").

  • simona.b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 08:57
    Grazie per le risposte. Anche io sono convinta che si possa fare... tuttavia i commercialisti delle varie ditte che ci fanno i lavori tutte le volte che devono emettere fattura ci fanno delle storie a non finire!!!
    Buona giornata a tutti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI