• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-15 14:53:01

.....ancora sui pavimenti


Arescri
login
13 Aprile 2009 ore 10:58 6
Salve,
scusate se torno ancora in argomento ma in vista delle imminenti scadenze fiscali ho ancora un dubio:
ho ristrutturato "completamente" un appartamento nel senso che ho fatto opere di manutenzione straordinaria (sono rimasti pilastri, muri perimetrali e solai a nudo). Ora dato che il vecchio impianto di riscaldamento era fatto in tubi di ferro posizionati sopra il cotrosoffitto senza alcun isolamento e che ora ho usato le nuove tubazioni coibentate spostate nel nuovo massetto (completamente rifatto), che magari metterò una caldaia a condensazione (se necessario) e che ho inserito nel massetto pannelli di anticalpestio di spessore maggiorato (ciò che isola acusticamente isola anche termicamente) potrò detrarre la spesa delle piastrelle al 55%? O solo al 36%? si tratterebbe comunque di pere murarie connesse con il risparmio energetico.
Il tecnico ha detto che con il nuovo impianto si ottiene un consideevole risparmio di energia rispetto a prima e che con il nuovo massetto, anche se in maniera minima, si limita comunque il far bisogno energetico.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Aprile 2009, alle ore 19:09
    Come dovresti sapere ho già risposto centinaia di volte alla tua domanda nel forum.

    Più che a una mia personale risposta, ti invito a leggere la risposta diretta dell'Agenzia delle Entrate che trovi come al "solito" qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Leggi alla voce (è evidenziata in rosso come qui sotto):

    Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate sulla differenza di detrazione del 36% o del 55% per le varie tipologie di lavori (pavimenti esclusi)

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 12:25
    ......letto...... quindi niente pavimenti al 55% ma invece al 36%.
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 12:36
    Leggi con attenzione anche per il 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Le tabelle dell'Agenzia delle Entrate sono chiare, non sempre i pavimenti sono detraibili.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 13:01
    Oltre al chiaro caso del ribassamento, mi sono posto il problema del mio caso. In un contesto di ristrutturazione "totale" con DIA, rifacimento totale degli impianti e conseguente rifacimento del massetto il pavimento "dovrebbe" inserirsi come opera di manutenzione straordinaria e conseguentemente detraibile al 36% se non erro (mica lo cambio per logorio)...............
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 13:07
    In base a quanto affermi, dovresti godere della detrazione.

    Attenzione all'invio preventivo del modulo a Pescara prima dell'inizio lavori indicato nella Dia.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 14:53
    Ok grazie, la materia è vasta, i casi "da manuale" sono arcinoti, ma il caso specifico necessita quasi sempre di approfondimento.........

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI