• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-02 08:07:42

Ancora su sostituzione caldaia e detrazione del 36%


Ginore
login
01 Marzo 2011 ore 18:29 5
L?argomento è gia stato trattato ma, nonostante attente letture, non sono convinto.
Casa singola di civile abitazione. Sono il proprietario. Devo sostituire la caldaia.
Ho optato per una a tiraggio forzato, NON a condensazione (quindi non ho diritto al 55% di detrazioni).
L?installatore mi ha però detto che ho diritto alla detrazione del 36% : in questo caso rientrerei nelle AGEVOLAZIONI FISCALI per RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (come sembra di capire leggendo la relativa guida, dell?agenzia entrate, a pagina 25 (principali tipi di interventi ammessi alla detrazione IRPEF del 36% ? caldaia: sostituzione o riparazione con innovazioni).

Domande:
1) Ho diritto a tali detrazioni?
2) Per la sostituzione di una caldaia NON è richiesta la DIA (?se trattasi di una mera sostituzione della caldaia senza alcun intervento edilizio ai sensi del DPR 380/2001, non è necessario presentare una DIA); nella domanda da inviare alla sede di Pescara della Agenzia Entrate è necessario indicare però la DATA INIZIO LAVORI: i lavori dureranno mezza giornata; posso ad es. indicare 1 marzo anche se la raccomandata viene spedita il 5 marzo? o, in ogni modo, la data di inzio lavori deve essere successiva alla data di spedizione della raccomandata?
3) Mi confermate che NON è necessaria la comunicazione all?ASL?

Grazie.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 21:41
    Hai fatto le domande e ti sei già dato le risposte.

    Rileggi meglio la tabella dell'agenzia delle Entrate, la trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Leggi la tabella che riguarda gli appartamenti (non il condominio).
    Noterai che alla voce: "Semplice sostituzione di caldaie" non c'è scritto: SI, ma: dipende.

    Infatti l'Agenzia ha sempre risposto nelle FAQ che la semplice sostituzione della caldaia senza opere accessorie non può essere detratta.

    Quindi informati meglio.

    Il modulo a Pescara deve essere inviato "prima" dell'inizio lavori o quantomeno "prima" di qualsiasi fattura pagata con bonifico.

    Regolati di conseguenza.

  • ginore
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 07:37
    Gent.mo Staff,
    ho riconsultato l'ottima pagina di delucidazioni che avete approntato e leggo quanto segue: da una parte c'è scritto come dici tu (dipende) ma se poi vado a scorrere la pagina leggo:

    1) Ulteriore tabella esemplificativa
    INTERVENTI SU SINGOLE UNITA' ABITATIVE
    INTERVENTI: Caldaia
    MODALITÀ: Sostituzione o riparazione con innovazioni
    CONDIZIONI DI DETRAIBILITÀ: Detraibile

    non è una contraddizione?

    2) inoltre.... Per semplificare,si elencano alcuni lavori per i quali non è necessario inviare la comunicazione all?ASL:
    -sostituzione o riparazione della caldaia

    3) DIA...mi confermi per favore che non è necessaria?

    4) nella domanda da inviare a Pescara non è previsto nessuno spazio nel quale indicare la tipologia di lavoro per la quale si richiede la detrazione; quindi come fa l'Ag Entrate a "controllare"?

    Scusa/te se insisto ma vi chiedo cortesemente di chiarirmi questi dubbi.
    Grazie.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 07:53
    Ripeto nuovamente ....

    Come hai potuto leggere e rileggere, la sola sostituzione caldaia vera e propria potrebbe essere "non detraibile" ai fini del 36% se insieme non siano necessarie "innovazioni" e l'Agenzia nelle FAQ si è espressa indicando eventuali lavori murari o relativi alle canne fumarie.

    Insomma, il 36% riguarda lavori di ristrutturazione e la sola caldaia, senza intervenire ristrutturando, non può essere ricompresa nei citati lavori; si tratterebbe di mera sostituzione di un prodotto di consumo (anche se per il compratore è comunque un elemento molto costoso).

    Ecco perché le nuove caldaie (condensazione, pompa di calore a gas, ecc.) rientrano nel 55%.

    Se hai ulteriori dubbi ti conviene chiedere direttamente all'Agenzia, vai nel sito alla voce "contatti", da qualche mese rispondono sollecitamente, anche in giornata, sono diventati efficentissimi, se loro ti forniranno una risposta adeguata alle tue aspettative, la conserverai per esibirla in caso di eventuali futuri accertamenti.

  • ginore
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 07:56
    Grazie Staff;

    per gli altri questiti (ammesso che io abbia diritto alla detrazione del 36%):
    domande 2, 3 e 4'

    Grazie ancora e scusa l'insistenza.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Marzo 2011, alle ore 08:07
    Rileggi con più attenzione al "solito" link che ti ho indicato, trovi tutto ciò che ti interessa conoscere.

    Sempre al "solito" link controlla anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI