• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-03 20:02:10

Ancora detrazioni


Alias76
login
02 Febbraio 2010 ore 18:31 6
Ragazzi perdonate l'ennesimo topic a riguardo ma davvero non riesco a capire(dato che sento diverse opinioni)

ho acquistato 1 casa nuova costruzione con consegna previsto entro la fine di questo anno
al momento ho sostituito nei 2 bagni il classico radiatore come da capitolato con 2 termoarredi i quali mi verranno fatturati.

La mia domanda è :

anche se si tratta di casa nuova costruzione ho diritto alle detrazioni?(e se sì a quali altre detrazioni? sull'acquisto di altri beni tipo climatizzazione,allarme?)

scusate ma non sono per nulla colto in materia e tra l'altro andrò a vivere da solo

grazie a tutti per la disponibilità e pazienza
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Febbraio 2010, alle ore 20:33
    Nessuna detrazione 36% (ristrutturazioni) e nessuna 55% (interventi sull'esistente).
    Goditi il fatto di vivere da solo, è una gran bella libertà.
    Sorry.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 07:05
    Hai comunque il diritto alle detrazioni che riguardano il climatizzatore a pompa di calore e sull'impianto di allarme; dovrai farteli (installare) fatturare subito dopo il rogito con il quale diventi proprietario (edifici esistenti, non in costruzione).

    Qui trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione (quando sarai già proprietario).:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • alias76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 07:35
    Hai comunque il diritto alle detrazioni che riguardano il climatizzatore a pompa di calore e sull'impianto di allarme; dovrai farteli (installare) fatturare subito dopo il rogito con il quale diventi proprietario (edifici esistenti, non in costruzione).

    Qui trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione (quando sarai già proprietario).:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm


    per quanto riguarda impianto clima e allarme di sicuro farò fare le predisposizioni dall'impresa costruttrice e dopo esserne diventato proprietario procedere con l'acquisto delle apparecchiature,quindi mi vale la detrazione?

    però non capisco perché non possa beneficiarne per il termoarredo

    quindi:

    d) opere per il conseguimento di risparmio energetico,
    per il contenimento di inquinamento acustico(cioè pannelli fonoassorbenti?)

    f) esecuzione di opere interne(esempio?)

    interventi per l'adozione di misure per la prevenzione del rischio di compimento di illeciti da parte dei terzi;(cioè l'antifurto?)
    istallazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
    apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline
    grazie a tutti

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 12:22
    Ne abbiamo gia parlato tante volte nel forum ....

    Le detrazioni del 36% o del 55% si applicano su "edifici esistenti", salvo casi particolari (es. pannelli solari) e non si applicano a edifici "nuovi" che devono essere già in regola con le normative attuali sul risparmio energetico nel momento in cui vengono costruiti.

    Ecco perché ti ho consigliato di far effettuare i lavori da te citati "dopo" il rogito (o quantomeno pagati dopo il rogito, seguendo le procedure che tante volte abbiamo descritto nelle varie discussioni); in quel momento l'immobile è "esistente" ed i lavori in oggetto rientreranno nei benefici.

  • alias76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 19:35
    Ne abbiamo gia parlato tante volte nel forum ....

    Le detrazioni del 36% o del 55% si applicano su "edifici esistenti", salvo casi particolari (es. pannelli solari) e non si applicano a edifici "nuovi" che devono essere già in regola con le normative attuali sul risparmio energetico nel momento in cui vengono costruiti.

    Ecco perché ti ho consigliato di far effettuare i lavori da te citati "dopo" il rogito (o quantomeno pagati dopo il rogito, seguendo le procedure che tante volte abbiamo descritto nelle varie discussioni); in quel momento l'immobile è "esistente" ed i lavori in oggetto rientreranno nei benefici.

    ok grazie per le delucidazioni...

    però che ingiustizia non poter usufruire della detrazione sui "termoarredo" poichè devono essere obbligatoriamente installati prima della consegna

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2010, alle ore 20:02
    Le detrazioni del 36% o del 55% si applicano su "edifici esistenti", salvo casi particolari (es. pannelli solari)
    sei sicuro? a me risulta che per i pannelli solari sia ammessa la non esistenza dell'impianto termico, ma che debba essere sempre un edificio esistente.
    Hai dei riferimenti diversi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI