• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-19 13:00:43

Ampliamento - 36%


Kleineshund
login
19 Gennaio 2010 ore 10:13 2
Buongiorno a tutti,

domanda tecnica-"abusiva":
premesso che il bonus 36% non è applicabile su ampliamenti di volume/superficie.
Mettiamo caso che nella concessione edilizia ovvero nel permesso di costruire l'intervento (di aumento volume/superficie) è classificato come "ristrutturazione".
Secondo voi, nel momento di un eventuale controllo fiscale, i signori dell'Agenzia Entrate sono in grado di risalire all'intervento effettivamente fatto?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 12:20
    E il comune rinuncia agli oneri per la nuova costruzione? Non ci credo...

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 13:00
    Abbiamo ampiamente trattato nel forum il nuovo PIANO CASA approvato lo scorso anno dal governo che contempla la possibilità di AMPLIAMENTI FINO AL 20% E PER RICOSTRUZIONI FINO AL 35% in caso di ulteriore adeguamento energetico.

    In questo caso è previsto l'abbattimento TOTALE degli oneri spettanti ai comuni (consultare il proprio comune per le modalità e gli adempimenti).

    Il problema per kleineshund consiste nel fatto che il fisco potrebbe incrociare i dati catastali antecedenti la ristrutturazione con quelli posteriori e rilevare quindi che si tratta di "ampliamento" e non di semplice ristrutturazione che gode delle detrazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI