• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-12 22:07:56

Aiuto/chiarimento urgente


Lilla1976
login
10 Novembre 2011 ore 10:50 2
Buongiorno, innanzi tutto ringrazio fin da subito chi gentilemente puo' fare luce ad un enorme dubbio che mi assilla. ho terminato un lavoro di cappotto termico per la mia abitazione per accedere alla detrazione del 55% per la quale tramite il geometra incaricato abbiamo presentato la Dia al comune che all'epoca (l'anno scorso) non si era ancora allineata con al Scia.
Nell'incarico e' prevista a carico del tecnico incaricato l'inoltro della pratica del 55% all'ENEA. Ora il problema e' questo. il geometra mi dice che nell'incarico non e' prevista la certificazione energetica ma solo la relazione energetica che fa per dare il fine lavori al comune. io pero' ho letto nel sito dell'ENEA che e' obbligatoria per accedere alla detrazione!
Grazie di cuore!
  • lilla1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2011, alle ore 14:42
    Nessuno sa dare una risposta alla mia domanda? devo o no avere l'a.c.e?
    Inoltre ho letto un'altra cosa che mi lascia perplessa.Sembra che il tecnico che segue la pratica di riqualificazione energetica non puo' essere lo stesso che redige l'attestato? ma puo' mai essere vero?dopo aver pagato un professionista per dia, progetto, direzione dei lavori, chiusura e collado devo pagarne un'altro per l'attestato energetico? ditemi che non e' cosi'...!
    grazie

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2011, alle ore 22:07
    Penso che l'attestato energetico deve essere redatto da un professionista che abbia competenza per poter valutare se i lavori eseguiti hanno migliorato l'abitazione..

    Ad ogni modo, per questi dettagli specifici dovresti contattare un commercialista che sappia bene queste normative così da non commettere sbagli che facciano poi decadere la detrazione..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI