• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-16 21:35:31

Aiuto su comunicazione asl per ristrutturazione


T-rex72
login
16 Marzo 2009 ore 16:20 5
Cari amici, del Forum, è la prima volta che vi scrivo anche se vi leggo da quando ho acquistato casa.
Vi scrivo proprio in merito ai lavori che dovrei fare su questa casa.
Da Dia presentata il 17.02.09 (e quindi i lavori dovrebbero partire il giorno 20.03.09), si evince che dovrei eseguire lavori di:
. Demolizione di intonaco e di tramezzature in forati;
. Demolizione di controsoffitti in cartongesso;
. Rimozione di pavimentazione e rivestimenti esistenti;
. Demolizione e rifacimento dei massetti nelle zone destinate al passaggio degli impianti e dei bagni;
. Costruzioni di tramezzature interne in laterizi forati ed applicazione di intonaci;
. Realizzazione di controsoffitti in cartongesso;
. Rifacimento dell'impianto idrico, sanitario, elettrico e di condizionamento;
. Realizzazione di nuova pavimentazione;
. Realizzazione di nuovi rivestimenti nei bagni e nell'angolo cottura;
. Tinteggiatura di pareti e soffitti.
Dato che mi eseguirebbero i lavori più di una impresa ho necessariamente bisogno di comunicare all'Asl i dati relativi a ciascuna impresa con la dichiarazione, da parte di ciascuna impresa, dell'assunzione della responsabilità al rispetto delle regole sulla sicurezza e di contribuzione.
Il vero problema nasce ieri, quando, per essere oltremodo sicuro, chiedo all'architetto di ricontrollare se eravamo in ordine rispetto a tutti i documenti.
Ebbene, stamattina, mi si dice che ho necessità anche di un piano di sicurezza che deve essere sviluppato da un tecnico del settore.
Ora le mie domande.
1. E' vero questo? Ossia, per i lavori che devo fare (sono in un appartamento in un condominio) è necessario questo piano di sicurezza o basta l'assunzione delle responsabilità delle ditte?
2. Nel caso ne abbia davvero necessità, dato che aspettavo oggi per inviare il tutto all'Agenzia delle Entrate ed alla Asl, che cosa devo fare per non perdere i requisiti delle agevolazioni??
Grazie anticipatamente per le risposte che mi invierete.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 18:55
    Ne abbiamo gia parlato spesso nel forum.

    Come al "solito" leggi in fondo a questa pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • t-rex72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 19:00
    Ti ringrazio per aver risposto, ma, non volendo essere polemico, ti informo che sulla pagina che linki, non c'è scritto la risposta a quello che chiedo, pertanto, hai la risposta alle mie domande?
    Si?
    Gradirei che tu me la dessi, grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 19:08
    Se leggi con "attenzione" capisci tu stesso (le ditte conoscono bene questa procedura) se devi produrre o meno la documentazione.

    L'indicazione dell'Agenzia appare "chiarissima" e non si presta ad interpretazioni.

  • t-rex72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 19:16
    Perfetto, vorrà dire che sono un incapace, ma sarebbe possibile per te, dare una risposta? Io non ti capisco!
    Tu dici che le ditte, sanno l'applicazione... Io ti dico che loro sono le prime a fare confusione..
    Se proprio ti sembra così chiaro dimmi per cortesia qual'è la legge ed io faccio da me!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 21:35
    Ti ho indicato i riferimenti comprensivi delle leggi relative.

    La norma è scritta in "italiano"

    Rileggi con attenzione.

    Io mi arrendo .......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI