• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 11:37:00

Aiuto su apertura d.i.a.


Maurizio35241
login
21 Aprile 2009 ore 10:57 7
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti. Avrei bisogno di un aiuto.. Sto per effettuare i lavori presso la casa in cui io sono comodatario:
- tinteggiatura esterna cambiando colore all'abitazione;
-sostituzione degli infissi, usando materiali basso emissivi, con relativa sostituzione del portoncino;
- acquisto mobili.
Il quesito è il seguente: la D.I.A. la posso aprire indicando quale esecutore dei lavori l'imbianchino (artigiano)? Naturalmente la domanda è collegata al fatto che proverò ad ottenere la detrazione del 36% per la ristrutturazione, il 36% per la sostituzione degli infissi e il portoncino e coseguente 20% per l'acquisto dei mobili. E soprattutto l'imbianchino dovrà farsi carico anche delle responsabilità sul cantiere quando mi monteranno gli infissi? Oppure devo trovare un'Impresa che dovrà effettuare i lavori con conseguente aumento dei costi? Ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:10
    La pitturazione esterna dei muri perimetrali della propria abitazione (non condominio) non rientra tra i lavori detraibili, consulta le tabelle dell'Agenzia che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Trovi anche tutte le modalità per usufruire del 36%.

    Per gli infissi puoi optare per la detrazione del 55%, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Il responsabile del cantiere è sempre il committente (tu), leggi in fondo al primo link che ti ho indicato.

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:19
    Nel tuo caso specifico, oltre a concordare su quanto esposto/riportato da Condominiale, ti chiedo....perché hai fatto una DIA?
    non bastava una semplice comunicazione protocollata in comune?? oppure dalle tue parti chiedono la DIA anche per la sostituzione degli infissi??
    Poi teoricamente dovresti chiedere il 55% non il 36%....(sebbene si sappia il baratro burocratico nel quale stiamo cadendo).

    Ditta esecutrice non c'è, in quanto non ci sono lavori edili...o, se ci sono ma fai da te, metti in economia diretta e ti scarichi almeno il 36% dei materiali usati...oltre al fantomatico 55% per l'eff. energetica.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:34
    Attenzione Geo

    Il nostro interlocutore ha parlato di ponteggi con altezze tali probabilmente da dover richiedere oltre che la Dia, anche la comunicazione all'Asl.

    Se il suo professionista l'ha fatto, probabilmente il suo comune la richiede.

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:55
    Ciao Condominiale, non riesco a trovare il punto sui ponteggi...gli imbianchini, fini a 3 metri, possono lavorare da terra o con l'ausilio di un trabattello di altezza inferiore ai 2 mt.....quindi non in presenza di particolari rischi e conseguente redazione di PSC/POS.....

    Concordo nel dire che se il suo tecnico ha richiesto una DIA lo abbia fatto per qualche motivazione....ma per quello che evinco dal post, non ne trovo una giustificazione dettata da qualche legge....magari un regolamento edilizio particolarmente puntiglioso e rompiscatole....ok.....quello che mi era balenato in mente era che, come ho riscontrato in molti casi, si richiede una DIA per avere una pratica edilizia di riferimento per le detrazioni....ed è sbagliato in quanto, la dov'è possibile, basta una comunicazione di inizio lavori protocollata.....con relativo abbattimento di costi che non rende vano la detrazione Irpef.

    Comunque capisco l'appunto ed apprezzo la tua precisazione

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 00:39
    Leggi in fondo alla pagina che ogni giorno indico nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    ho riassunto gli adempimenti principali in merito.

  • maurizio35241
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 10:52
    Innanzi tutto grazie mille dell'aiuto...
    Inizio col specificare che sto parlando di singola unità abitativa. Cmq per Condominiale volevo ringraziarlo e capire la fonte del link che ogni giorno ci posta, perché non trovo riscontro con le guide Fiscali dell'Agenzia delle Entrate, in quanto Testuali parole "Il Rifacimento, anche parziale, della facciata, modificando materiali e/o colori (o anche solo
    i colori) è ammesso alla detrazione del 36%. Se sono intenzionato ad aprire una D.I.A. è solo perché requisito fondamentale per ottenere la predetta detrazione è, l'invio della la copia della concessione, dell?autorizzazione o della comunicazione di inizio lavori. Per quanto riguarda gli infissi sono intenzionato ad usufruire del 36% visto che da un pò di tempo i fondi per la detr. al 55 % sono bloccati e probabilmente le cose non saranno chiare a breve termine. Vi prego aiutatemi che sto leggendo una marea di cose ed ho una confusione..... Grazie Maurizio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 11:37
    Come hai potuto constatare, la tabella che trovi nel "solito" link sui lavori ammessi alla detrazione è pubblicata proprio dall'Agenzia delle Entrate, non vi è nessun "contrasto".

    Per gli infissi, se hai fretta indiavolata di pagare con bonifico, puoi optare per la detrazione del 36%.

    Io in questi casi consiglio sempre di dare un anticipo in contanti che poi verranno restituiti al momento che si accederà alla detrazione del 55% e si potrà pagare con bonifico. (sempre che il venditore installatore sia d'accordo).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI