• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-03 20:02:50

Aiuto per interventi di ristrutturazione e detrazione


Vaniglia181
login
27 Settembre 2012 ore 13:53 1
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta dopo aver dato una letta ad alcuni post interessanti per il mio caso, per avere dei consigli.

Mi accingo a ristrutturare lievemente la casa dove dovrò andare ad abitare e vorrei fare le pratiche per conto mio.

Nello specifico gli interventi che vorrei fare in prima battuta sono:
spostamento di un tramezzo con rifacimento degli impianti (idrico, gas, elettrico) per riposizionare la cucina (sempre nella stessa posizione ma leggermente arretrata a sfavore del corridoio)
conseguente rifacimento della pavimentazione
ripitturare le pareti


Ho chiamato l'ADE e mi hanno confermato che sono lavori per cui posso richiedere la detrazione al 50%, anche per il pavimento perché si tratta di ripristinarlo dopo aver spostato il tramezzo che di fatto lascia una parte di pavimento scoperto quindi posso rifare tutto (ed essendo la cucina aperta sul salone, il pavimento da rifare sarebbe tutto tranne ovviamente il corridoio, le camere e i bagni).
E' corretto?

Successivamente vorrei chiudere il patio con dei vetri.
Preciso che si tratta di un piano terra rialzato, il patio è coperto dal balcone del condomino del primo piano, già dotato di grate e ha un muro confinante con vano scala, un muretto basso sul fronte dove farei i vetri e la porta di accesso al giardino anche questa da vetrare.
Sapete per questo tipo di interventi che tipo di autorizzazioni devo chiedere?
Mi sembra che anche questo possa prevedere detrazioni al 50%.
Sono a Roma

Grazie
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2012, alle ore 20:02
    Si, confermo la possibilità di detrazione per le opere che effettuerà in cucina. La sistemazione del pavimento a seguito dei lavori è detraibile, ma francamente il rifacimento di tutto il pavimento del salone lo trovo un po' tirato e non mi stupirei se in caso di controllo le facessero osservazioni. Sono situazioni dubbie che andrebbero valutate col buonsenso caso per caso.

    La trasformazione del balcone in veranda può usufruire della detrazione del 50%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.566 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI