• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-14 21:13:42

Aiuto! iva al 10%... non ci capisco più niente!


Roor76
login
13 Aprile 2011 ore 00:11 3
Buon giorno a tutti.
chiedo aiuto: delucidazioni in quanto devo sistemare casa e vorrei capire cosa fare...
Per una serie di motivi non mi interessa utilizzare la detrazione del 36%.
Mi verrebbe utile però richiedere l'uso dell'iva agevolata al 10%.
Le opere che devo fare sono per lo più i rifacimenti di pavimenti e piastrelle, e la sistemazione degli impianti. A detta di un geometra che ho interpellato qualche mese fa non serve nemmeno fare una pratica edilizia per questi lavori!
Il geometra mi ha consigliato di cercare informazioni direttamente sul sito dell'agenzia delle entrate: mi sono letto il manuale dell'agenzia sulle detrazioni, ma da quello che ho capito se non si richiedi la detrazione del 36% non si può usare l'iva agevolata al 10%!
giusto?
L'agenzia delle entrate non specifica nient'altro!
Per di più cercando su internet i vari moduli per la richiesta dell'iva al 10% fanno ancora riferimento al decreto Bersani... devreto del 2006!
Io a questo punto vorrei capire: a oggi (aprile 2011) nel mio caso è possibile utilizzare l'iva al 10% e se si, nella dichiarazione che devo redigere a quale norma devo far riferimento?
grazie...
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 13:06
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum ...

    Se ti avvali di un professionista (idraulico, elettricista, muratore, ecc.) egli non avrà alcun problema ad acquistare i materiali con Iva al 10% "che ti spetta".

    Diversa la situazione se acquisti come privato, il venditore non è obbligato ad applicarti l'Iva agevolata.

    Puoi comunque fornire un'autocertificazione:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    Al "solito" link trovi la tabella dell'agenzia delle Entrate con l'indicazione dei lavori ammessi alla detrazione e la corrispondente Iva da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • roor76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 12:30
    Avevo già visto il link che hai segnato!
    a parte che il modulo fa riferimento al decreto bersani e volevo capire se è ancora valido, nella documentazione che mi ha segnalato non si legge dell'iva agevolata al 10% se non riferita alla detrazione del 36%.
    questo era il mio dubbio... e mi è rimasto ancora!

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 21:13
    L'Iva agevolata è "indipendente" dalla richiesta della detrazione del 36%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Leggi la tabella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI