• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-06 08:29:00

Aiuto compilazione allegatro f.


Caco
login
20 Dicembre 2012 ore 11:08 5
Buongiorno a tutti,
mi sto cimentando nella compilazione della documentazione necessaria per la richiesta della detrazione del 55%...ho incontrato qualche difficoltà o dubbio ma poi sono riuscito a risolvere...mi rimane invece il problema nella selezione dei nuovi infissi dove si richiede se è a troplo vetro o basso emissivo...il mio nuovo è a triplo vetro E basso emissivo, quale selezionare?
Ho notato che a seconda dell'opzione selezionata il risparmio stimato varia.
Ai fini della detrazione quale bisogna o è consigliato mettere?
Grazie in anticipo
CaCo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2012, alle ore 15:25
    Buongiorno, il quesito del ns. utente meriterebbe senz'altro riscontro.

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 21:09
    è un errore del sito enea al quale si ovvia alla meno peggio, indicando (io per lo meno faccio cosi) il vetro triplo; tecnicamente infatti si mette prima il bassoemissivo (fino a Ug 1.0-1.1) e solo successivamente si ricorre al triplo (che costa d+); il triplo è quasi sempre bassoemissivo e 'gasato'

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 21:39
    Si...ma se imposto basso emissivo il mio risparmio stimato sale rispetto al triplo vetro, stranamente al contrario rispetto a quello che dici tu monoenergia...
    in ogni caso per ottenere la detrazione cosa bisogna mettere?
    il mio triplo vetro basso emissivo ha trasmittanza di 1,00..

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Dicembre 2012, alle ore 20:04
    Il risparmio non dipende dal vetro che imposti, ma dal valore di trasmittanza dell'infisso, che il programma ENEA non calcola da solo, ne sul serramento vecchio (che invece calcolava da se fino al 2010) ne su quello nuovo. Ti risulta una cosa diversa?

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2013, alle ore 08:29
    No, non mi risulta cosa diversa, chiedevo quale fosse piu adatto per l'ottenimento della detrazione..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI