• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-06 08:29:00

Aiuto compilazione allegatro f.


Caco
login
20 Dicembre 2012 ore 11:08 5
Buongiorno a tutti,
mi sto cimentando nella compilazione della documentazione necessaria per la richiesta della detrazione del 55%...ho incontrato qualche difficoltà o dubbio ma poi sono riuscito a risolvere...mi rimane invece il problema nella selezione dei nuovi infissi dove si richiede se è a troplo vetro o basso emissivo...il mio nuovo è a triplo vetro E basso emissivo, quale selezionare?
Ho notato che a seconda dell'opzione selezionata il risparmio stimato varia.
Ai fini della detrazione quale bisogna o è consigliato mettere?
Grazie in anticipo
CaCo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2012, alle ore 15:25
    Buongiorno, il quesito del ns. utente meriterebbe senz'altro riscontro.

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 21:09
    è un errore del sito enea al quale si ovvia alla meno peggio, indicando (io per lo meno faccio cosi) il vetro triplo; tecnicamente infatti si mette prima il bassoemissivo (fino a Ug 1.0-1.1) e solo successivamente si ricorre al triplo (che costa d+); il triplo è quasi sempre bassoemissivo e 'gasato'

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Dicembre 2012, alle ore 21:39
    Si...ma se imposto basso emissivo il mio risparmio stimato sale rispetto al triplo vetro, stranamente al contrario rispetto a quello che dici tu monoenergia...
    in ogni caso per ottenere la detrazione cosa bisogna mettere?
    il mio triplo vetro basso emissivo ha trasmittanza di 1,00..

  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Dicembre 2012, alle ore 20:04
    Il risparmio non dipende dal vetro che imposti, ma dal valore di trasmittanza dell'infisso, che il programma ENEA non calcola da solo, ne sul serramento vecchio (che invece calcolava da se fino al 2010) ne su quello nuovo. Ti risulta una cosa diversa?

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2013, alle ore 08:29
    No, non mi risulta cosa diversa, chiedevo quale fosse piu adatto per l'ottenimento della detrazione..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI