• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-22 17:22:45

Aggiornata la guida al risparmio energetico


Nabor
login
03 Dicembre 2009 ore 16:58 8
Lo segnalo per l'utilità generale, l'Agenzia delle Entrate, in data di ieri, ha reso disponibile sul proprio sito (www.agenziaentrate.it) la guida aggiornata alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico degli edifici esistenti. Aggiornamenti, quindi, alla luce delle modifiche apportate dall'art. 29 D.L. 185/2008, nell'art. 31, comma 1, L. 23 luglio 2009 n. 99 e nel Decreto Interministeriale 6 agosto 2009.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 15:10
    UP!

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 08:25
    Eppure su "tutte le news" non si trova!!! un link diretto?

    grazie

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 10:04
    Trovato!!! grazie

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _Energ.pdf

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 12:15
    Salve.
    Volevo aggiungere che ho fatto una segnalazione all'AdE relativa alla guida in oggetto per indicare che non è stato riportato nella guida stessa l'aggiornamento introdotto dall'art. 31 della legge 99/2009, secondo cui non è più necessario, da agosto, l'ACE o AQE per il 55% per la sostituzione della caldaia.
    Non ho ricevuto nessuna risposta a riguardo (che peraltro normalmente non danno) ma spero che abbiano preso in considerazione la mia segnalazione e corregano la guida di conseguenza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 16:18
    Grazie per la segnalazione!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Dicembre 2009, alle ore 13:52
    Aggiorna

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 10:51
    Salve.
    Ho ricevuto la risposta dall'AdE relativa alla mia segnalazione sopra citata.
    Nel confermare la correttezza della mia segnalazione l'AdE ha segnalato che la guida in oggetto è aggiornata al 6 agosto, quindi non ha ancora recepito le modifiche introdotte dalla legge 99, in vigore dal successivo 15 agosto.
    Riporto qui il testo della risposta fornitami dall'AdE.

    Gentile contribuente, per effetto delle disposizioni dettate dall'art. 31 della legge 99/2009, in vigore dal 15/08/2009, per gli interventi di cui al comma 346 e 347 dell'art. 1 della legge 296/2006 (sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione) non è richiesta la documentazione di cui all'art. 1, comma 348, lettera b), della medesima legge (certificazione energetica dell'edificio, di cui all'articolo 6 del d. lgs. 192/2005, qualora introdotta dalla regione o dall'ente locale, ovvero, negli altri casi, "attestato di qualificazione energetica", predisposto ed asseverato da un professionista abilitato).
    La guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico presente sul sito www.agenziaentrate.it risulta aggiornata al 06/08/2009; conseguentemente non è stata recepita l'ultima modifica apportata dalla suddetta legge 99/2009.
    Cordiali saluti.
    La presente risposta non è resa a titolo di interpello ordinario ai sensi dell'art.11 della legge n.212 del 2000, bensì a titolo di assistenza al contribuente ai sensi della Circolare Ministeriale n.99/E del 18/05/2000.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Dicembre 2009, alle ore 17:22
    Grazie, è stato senz'altro utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI