• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-12 14:48:58

Agevolazioni fiscali per il fai-da-te...


Mcopelli
login
26 Aprile 2010 ore 20:14 6
Ho letto con attenzione l'opuscolo dell'Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali relative alle ristrutturazioni edilizie e mi sembra di aver compreso che chi esegue in modo fai-da-te la ristrutturazione non ha la possibilità di usufruire di quest'ultime.
Chiarisco:
- se acquisto del materiale e pago con bonifico bancario, posso portare questa fattura in detrazione?
- se acquisto materiali (mattoni, cemento ...ecc.) man mano che proseguo i lavori, il fornitore pretende un pagamento immediato all'emissione della fattura, non accetta un pagamento posticipato tramite bonifico(!)
Pertanto questo tipo di spese non ho modo di detrarle? Giusto?
Grazie per la cortese attenzione
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 07:43
    Partiamo dal pressuposto che il Fai da te in italia per lavori di ristrutturazione non è ammesso, infatti per tali lavori tu devi presentare in comune adeguata documentazione DIA o Permesso di costruire debitamente firmato da progettista e dall'impresa esecutrice con relativa documentaizone (DURC e organico medio annuo), detto questo la detrazione del 36% viene efftuata su lavori compiuti non su sola fornitura di materiale.

  • mcopelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 15:07
    Quindi, le spese per tutto il materiale per la ristrutturazione del bagno che ho acquistato l'ottobre scorso, pagato tramite b.b. specificando alla banca c.f. e che serviva per la detrazione del 36%, non è servito a nulla?
    ... Non potro quest'anno chiedere la detrazione?

    Inoltre ho intenzione di acquistare tutti i serramenti esterni in pvc, anche in questo caso non potro usufruire della detrazione del 55% per l'adeguamento energetico?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 18:12
    Chi esegue i lavori in proprio ha diritto alle detrazioni sui soli acquisti di materiali (leggi con ancora più attenzione le guide dell'agenzia delle entrate).
    Rivolgiti in comune per sapere se i lavori che stai eseguendo richiedono un titolo abilitativo (progetto, dia, ecc.). La materia è stata aggiornata di recente.
    Analogamente mi risulta che in molte regioni non ci sia problema ad eseguire i lavori in proprio. Basta dichiararlo.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 18:28
    Leggi con attenzione le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori (materiali) ammessi alla detrazione.

    Le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per i bagni è difficile ottenere detrazioni, è spiegato bene nelle tabelle.

    Per determinati lavori, dove non è richiesto ad esempio un 'autorizzazione comunale, per i lavori fai da te, si può optare per la sola detrazione dei materiali.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 11:13
    Salve.
    Aggiungo a quanto già detto che, se il fornitore non ti accetta il pagamento postumo con bonifico, mandalo a quel ....., e poi cambia fornitore; sapessi quanti ce be sono che aspettano clienti, di qualunque tipo anche se paganti ... con bonifico (... purchè paganti, naturalmente).

  • montyfull
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 14:48
    Prova a proporre al venditore un assegno che copre il 30-50% dei materiali che comprerai, lui lo tiene in cassa e quando ti farà fattura finale e tu avrai fatto bonifico ti restituisce l'assegno.
    Io ho risolto così diverse volte, e vedrai che sarà contento anche lui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI