• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-05 23:01:03

Agevolazioni fiscali acquisto prima casa - 31531


Borghese
login
04 Gennaio 2011 ore 13:19 8
Buongiorno a tutti,

come si può intuire sono in procinto di acquistare la prima casa, mutuando una parte del valore.
La suddetta casa la sto acquistando da una cooperativa, la casa è gia ultimata, devo andare in banca a chiedere un mutuo facendomi avvallare,e poi la posso bloccare.

Volevo avere ben chiare le idee sule agevolazioni fiscali che mi spettano, e tutte le operazione necessarie per poterne poi usufruire.

Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 17:53
    Sull'acquisto non devi fare nulla, chi vende ti farà pagare l'iva come prima casa.

    sul mutuo puoi detrarre il 19% degli interessi dai redditi presentando tutti gli anni l'unico (ex 740) o il 730.

    se con la casa compri anche un box, su quest'ultimo puoi ottenere il rimborso del 36% in 10 anni come detrazione fiscale.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 20:55
    Per non perdere nessuno dei benefici abbiamo riassunto tutto ciò che c'è da sapere in merito al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Trovi le circolari dell'Agenzia delle Entrate e riferimenti giurisprudenziali sulla materia.

    http://www.condomini.altervista.org/AgevPrimaCasa.htm

    Per l'acquisto del garage che sia "pertinenza" dell'unità immobiliare esiste una specifica agevolazione, la trovi leggendo: BOX E GARAGE al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • borghese
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 09:15
    Grazie mille a tutti, siete preziosissimi !!!

    Io sto acquistando una nuova costruzione senza box, quindi presumo possa usufruire del 19% sugli interessi del mutuo, e del 55% per quanto riguarda la classe energetica giusto ?

    Cmq ora mi leggo i link postati... grazie !

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 10:03
    Attenzione, se si tratta di "nuova casa" e don della vendita di un alloggio "ristrutturato", non ti compete il 55%.

    Hai i normali vantaggi dell'acquisto della "prima casa".

    Fai attenzione, la legge impone l'obbligatorietà dell'acquisto di un garage o posto auto insieme ad una nuova abitazione.
    Fatti consigliare da un professionista (geometra amico) della tua zona al fine di non commettere errori e pentirti successivamente.

  • borghese
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 14:22
    Allora,
    un garage preposto al ricovero auto, inteso come locale adatto, chiuso, non c'è ! E una caposchiera con giardino su 3 lati, in cui c'è il posto auto. praticamente la macchina va messa dentro il giardino ma all'aperto.
    In questo caso mi compete il 36% ?
    quindi per il resto mi compete solo il 19% sugli interessi, corretto ?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 15:10
    Presumo di no in quanto il luogo citato dovrebbe essere dichiarato "posto auto" a tutti gli effetti (catasto) e certificato tale dal notaio al momento del rogito.

  • borghese
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 20:59
    Ok ma quindi comunque non deve essere per forza un posto auto chiuso,coperto, quindi garage, giusto ?
    Cioè se al catasto, quel pezzo di giardino viene accatastato come posto auto, posso usufruire della detrazione giusto ?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 23:01
    In questo caso sì.

    Ma ti consiglio di rileggere con attenzione la norma al "solito" link.

    In questo caso il costruttore dovrebbe estrapolare dal costo totale, il costo del "suolo" adibito a pertinenza posto auto.

    Ritengo che sarebbe ben poca cosa, e ancor meno il 25% di questa poca cosa del quale potresti usufruire. (insomma, detrarresti il 36% del 25% di una poca cosa ....)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI