• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-31 08:31:40

Agevolazione iva sulle ristrutturazioni edilizie.


Ristrutturatore
login
30 Ottobre 2008 ore 21:20 1
Ho letto l'opuscolo dell'agenzia delle entrate n° 3 2008. L'argomento che mi interessa è l'agevolazione dell'IVA al 10 o 20% su sanitari, rubinetterie, vasche, docce ecc.
Vediamo se ho capito bene.
Se l'intervento sulla mia abitazione è una manutenzione straordinaria, non posso acquistare direttamente i materiali dal fornitore (che non è quindi anche posatore) applicando l'agevolazione IVA al 10%;
Se il mio intervento è invece un restauro e risanamento conservativo posso acquistare i beni finiti tipo sanitari, caldaie, infissi ecc con l'IVA agevolata al 10%.

Dalla lettura dell'opuscolo non si capisce bene se la dizione " l'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori, sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue", parliamo nel caso di di beni finiti, sia da ascrivere solo al restauro e r.c. o anche alla manutenzione straordinaria.
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 08:31
    Ne abbiamo parlato "infinite" volte nel forum!

    L'Agenzia delle Entrate nelle circolari e nelle Faq si è sempre così espressa:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Qui trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    È solo il caso di ricordare che quando sia il privato ad acquistare i sanitari, il venditore non è obbligato ad applicare l'Iva agevolata, si può comunque presentare un'autocertificazione di aver diritto al 10% sotto la propria responsabilità:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI