• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-11 18:48:50

Acquisto diretto materiali e detrazione 36% - 24356


Mariassu
login
25 Marzo 2009 ore 00:04 5
Buonasera! Sto per iniziare i lavori di revisione dell'impianto eletrtico nell'ambito di una ristrutturazione che ha previsto la presentazione di D.I.A. Tali lavori dovranno essere eseguiti da un mio parente esperto elettricista. Potrei acquistare direttamente i materiali elettrici occorrenti con iva al 10% e portare poi la fattura in detrazione del 36% anche se non avrò una fattura per la manodopera? In caso positivo, come dovrò pagare i materiali al rivenditore? Con bonifico bancario? Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi
  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 08:25
    Ciao,
    sei nella mia stessa situazione: si può...
    Puoi comprare tu direttamente i materiali e pagandoli con bonifico bancario (utilizzando il modulo apposito per le ristrutturazioni) puoi beneficare della detrazione del 36%.
    Per l'iva al 10% secondo me non si può in quanto il materiale che tu compri non è soggetto a lavorazione ma è un componente finito.

    Attendi anche la risposta di "Condominiale" che in questo campo è molto esperto e ne sa più del sottoscritto.
    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 08:38
    Infatti ho gia risposto decine di volte a questa domanda nel forum.

    Nel solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Si può leggere la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva di competenza, inoltre bisogna tenere conto della norma indicata:

    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione (36%), nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.
    Dal 1 Gennaio 2009 è stata confermata l'aliquota IVA agevolata al 10% per gli interventi di manutenzione straordinaria ai fini del recupero del patrimonio edilizio a destinazione abitativa effettuati fino al 31 dicembre 2010.
    Essa è applicabile sia alla manodopera, sia ai materiali e beni, ma solo nel caso in cui questi ultimi non rappresentino una parte significativa del valore totale, in caso contrario l'aliquota agevolata si applica solo alla differenza.
    I beni per i quali è prevista l'applicazione dell'aliquota al 10% solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e il loro valore e sono: - infissi interni ed esterni; - ascensori e montacarichi; - video citofoni; - impianti di sicurezza; - apparecchiature di condizionamento e riciclo dell?aria; - sanitari e rubinetteria da bagni;-caldaie. Non sarà applicabile l'aliquota agevolata al 10% a: - materiali o beni fornito da un soggetto diverso da colui che esegue i lavori; - materiali o beni acquistati direttamente dal committente; - prestazioni professionali; - prestazioni di servizi legati a subappalti alla ditta che svolge i lavori.

    Infine, al solito link si può scaricare il modulo per richiedere l'Iva agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Il venditore comunque non è "obbligato" ad applicare l'Iva agevolata all'utente finale.

  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 09:26
    Condominiale, se io in buona fede chiedo l'applicazione dell'iva al 10% per pagare dei servizi relativi alla ristrutturazione ma invece tali servizi prevedono l'iva al 20% che sanzioni rischio?

    Ad esempio, ho fatto eseguire un'intervento di "taglio muro" da una ditta specializzata ed ho richiesto l'iva al 10%...dalle solite pagine che tu citi ho verificato che posso chiedere l'iva agevolata...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 10:39
    Nel tuo particolare caso non vedo alcun problema.

    Il lavoro in oggetto sconta l'Iva agevolata.

  • valenz77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Ottobre 2009, alle ore 18:48
    Scusami, siccome sento pareri discordanti, saresti così gentile da spiegarmi meglio.
    Allora noi abbiamo dato mandato ad una ditta per l'esecuzione dei lavori; la ditta ha regolarmente avviato la DIA, tra breve mandiamo la raccomandata all'Agenzia delle Entrate di Pescara per il 36%.

    Per i materiali dei bagni e per il pavimento della cucina dobbiamo provvedere noi, acquistando da un negozio. Su questa cifra:
    a) possiamo chiedere l'applicazione dell'IVA al 10%?
    b) possiamo detrarre il 36%? (in tal caso la fattura dev'essere intestata a noi? ma soprattutto, come paghiamo al negozio che ci fornisce i materiali? sempre bonifico?)

    Grazie tante in anticipo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI