• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-15 07:25:34

Acquisto box e detrazione 36% - 32659


Michelaio
login
20 Aprile 2011 ore 20:46 7
Ciao.
Nella mia via stanno costruendo un nuovo condominio e ci sono in vendita dei box auto.
Siccome sono intenzionato ad acquistarne uno vorrei sapere se è possibile fruire della detrazione del 36% per le spese di costruzione del box anche se non nello stesso stabile dell' appartamento dove vivo (ma credo di si da quello che ho letto) e soprattutto se posso fruire della detrazione anche se ho già un' altro box di mia proprietà.
Preciso che il box di proprietà è stato acquistato a parte e non con l' appartamento e che non è stato indicato in atto nessuna pertinenza con l' appartamento.
Grazie
Michele
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Aprile 2011, alle ore 23:23
    Se il garage attuale non risulta pertinenza della tua abitazione, hai il diritto di ottenere i benefici sul box che andrai ad acquistare e che diventerà pertinenza del tuo alloggio.

    Le modalità e la norma le trovi al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Vai alla voce: BOX E GARAGE

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 10:01
    Mi inserisco nella discussione senza che apra un altro 3D.

    Avendo fatto già il preliminare da dove si evince la pertinenzialità del box all'appartamento, e avendo dato già un acconto in assegni, se il giorno del rogito dispongo il bonifico per pagare le spese vive di costruzione non ho problemi ad usufruire dei benefici giusto??
    Ho trovato questa comunicazione dell'agenzia delle entrate:
    "Nell'ipotesi in cui l'atto definitivo di acquisto del box pertinenziale sia stipulato successivamente al versamento di eventuali acconti, la detrazione d'imposta compete in relazione ai pagamenti in acconto effettuati con bonifico (fino a concorrenza del costo di costruzione del box dichiarato dalla ditta costruttrice) a condizione che vi sia un compromesso di vendita regolarmente registrato dal quale risulti la sussistenza del vincolo pertinenziale tra l'edificio abitativo e il box."

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 11:41
    ...avendo dato già un acconto in assegni....Non potrai detrarre gli importi di anticipo pagati con "assegno".

    Ti conviene accordarti con il venditore, facendoti restituire gli acconti e pagando in unica soluzione al momento del rogito a mezzo bonifico.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 13:19
    Sono riuscito finalmente a mettermi in contatto con l'agenziadellentrate. Mi hanno confermato che basta che paghi i costi vivi con bonifico anche il giorno precedente al rogito per usufruire dei benefici. Mi ha detto inoltre che loro non possono dire che gli acconti erano a copertura del box.
    forse ho omesso nel dire che gli acconti coprono solo in parte il costo totale appartamento+box.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 18:49
    Comportati di conseguenza e fatti rilasciare l'importo "esatto" del costo del box, separato dal resto dei costi dell'unità immobiliare.

  • janitoric
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Maggio 2011, alle ore 21:52
    Scusate. Sono nuovo e mi inserisco anche io nella discussione.
    Sto procedendo all'acquisto di un immobile e relativo box pertinenziale. Ho fatto un 'offerta unica ma ancora devo stipulare il preliminare che è vincolato alla concessione del mutuo. Ora vorrei usufruire della detrazione del 36% ma come posso fare visto che l'offerta che ho fatto è cumulativa?Devo indicare nell'atto sia il costo dell'immobile che quello del box? Ma questi valori me li devo inventare visto che l'offerta che ho fatto è complessiva e non so dare un valori distinti all'immobile ad al box?

    E domanda da buon italiano: non mi conviene gonfiare il prezzo del box rispetto a quello dell'appartamento in modo da usufruire della detrazione fiscale (esempio valore immobile 115000, valore box 35000)?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 07:25
    Janitoric, Inserisci il tuo quesito in una "nuova" discussione!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI