• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-14 21:12:01

Accorpamento unità immobiliari a2 e c6


Danzyka
login
13 Aprile 2011 ore 18:37 4
Buon giorno,
sono un architetto e avrei urgente bisogno di alcune delucidazioni sul recupero irpef 36% relativamente ad una mia pratica edilizia, che consiste in ristrutturazione di appartamento esistente con cambio di destinazione d'uso dell'autorimessa in appartamento, (che verrà accorpato a quello esistente)
e in particolare sono:

1.la detrazione posso farla anche per il garage che diventerà abitazione?
2. se si, le domande da spedire a Pescara sono due per le due unità, ( due sub) una abitativa A2 ed un garage c6 che diventerà abitazione accorpato a quella esistente, oppure solo una visto che alla fine sarà un unico sub
3.i lavori vengono fatti nun dal possessore ma dal detentore, figlia del possessore, esiste un regolare contratto di affitto gratuito, a pescara assieme alla domanda invio atto di notorietà dei proprietrari assieme al contratto di affitto ad uso gratuito?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 20:57
    Ne ho parlato ndecine di volte nel forum, bastava una semplice ricerca.....

    Se le unità immobiliari sono due, e finché lo sono, sarà necessario inviare due moduli a Pescara.

    Per verificare quali dei lavori sono detraibili nelle attuali unità separate, consulta la tabella dell'Agenzia delle Entrate che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    La detrazione spetta a colui che materialmente esegue i bonifici per le fatture a lui intestate.
    L'elenco dei soggetti che possono accedere lo trovi al "solito" link.

    Nel tuo caso anche l'attuale affittuaria.

  • danzyka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 07:49
    Ho cercato per tutto il pomeriggio di ieri, il link che mi hai suggerito, l'avevo trovato e stampato, ma nulla è chiaro relativamente alla trasformazione di garage in abitaione, si parla di edifici rurali trasformati in abitazione, di pertinenze dell'edificio principale, ma nulla sui garage.
    Per questo le mie idee non erano chiare.

  • danzyka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 09:18
    Bene... tanto per avere dei chiarimenti sono stata in due agenzie dellle entrate e mi hanno detto cose diverse, chi mi dice che l'autorimessa trasformata in appartamento non rientra nel 36% se non è pertinenziale, in realtà l'edificio è degli anni 80 e il concetto di atto di pertinenzialità non esisteva e che comunque le domande da inviare sarebbero due,
    invece un altra agenzia mi dice di mandare un unica domanda con i due sub, il call center dell'agenzia delle entrate mi dice un unica domanda con solo sub appartamento e le spese per l'altro sub, (garage trasformato in appartamento) anche senza domanda ricadono sull'appartamento principale.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 21:12
    Ti ho fornito un parere, desunto dalle numerose FAQ emesse dall'Agenzia.

    La via meno problematica è proprio quella di dichiarare pertinenziale il garage in oggetto per poi ristrutturarlo con l'accorpamento quando otterrai la "variazione d'uso".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI