• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-16 19:17:34

Abitabilita' per dare il fine lavori di ristrutturazione


Ciuffo56
login
16 Dicembre 2010 ore 18:00 1
Ho ultimato una ristrutturazione riguardante balcone , recinzione,cancello e basculante . Per il fine lavori mi dicono che serve il certificato di Abilita' ( ma non lo trovo e sono passati 20 anni da quando ho acquistato la casa ) Che cosa posso fare ?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2010, alle ore 19:17
    Il certificato di fine lavori è la dichiarazione di avvenuta esecuzione dei lavori in conformità ai titoli abilitativi ottenuti, comprese eventuali varianti ed alle prescrizioni delle leggi e regolamenti vigenti, con allegata una copia di elaborati grafici corrispondenti alla situazione finale firmata dal titolare, dal professionista incaricato della direzione dei lavori e dal legale rappresentante dell?impresa assuntrice dei lavori.

    Strano che il comune richieda il certificato di abitabilità essendo questo un documento già in possesso dell'amministrazione comunale.
    Oltretutto la stessa ha rilasciato il permesso o accettato la DIA proprio in base alla regolarità dell'immobile in oggetto, quindi con l'agibilità in regola.

    Non vedo quindi la necessità di richiesta di simile documento.

    Comunque per godere delle detrazioni del 36% per ristrutturazioni bastano i dati catastali che hai inserito nel modulo che hai inviato a Pescara prima dell'inizio dei lavori.

    Per l'Agenzia fa comunque fede la data dell'ultimo bonifico pagato.

    In conclusione, una copia del certificato di agibilità abitabilità potrebbe essere reperibile nell'archivio comunale, basta una persona di buona volontà che lo cerchi; 20 anni fa non c'erano ancora gli archivi informatici ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI