• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 14:05:15

A proposito del limite dei 48000 euro e delle fatture


Westryk
login
20 Novembre 2008 ore 12:32 3
...spesso leggo del limite per dia di 48000 euro. mentre sulla guida dell agenzia delle entrate c'è scritto che il limite è di 51645,68......solo oltre quel limite occorre inviare ulteriore comunicazione.

per le fatture alcuni mi han detto che l'obbligo della distinzione della manodopera e dei materiali è solo per le imprese, mentre se il lavoro viene svolto direttamente dal titolare della partita iva indicando in fattura 'lavori svolti direttamente dal titolare' non c'è obbligo della distinzione. ( è il caso di singoli muratori con partita iva che lavorano autonomamente)

e' vero tutto cio ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 12:38
    Ho riportato tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggi con attenzione circa il limite.

    L'Agenzia ha sempre ribadito che la fattura deve obbligatoriamente riportare la distinzione tra manodopera e materiali, ciò ai fini della corretta imputabilità dell'Iva nella fattura stessa:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Naturalmente se i lavori vengono svolti "in proprio", si avrà solo la fattura dei materiali per i quali bisognerà però tenere conto del riferimento sopra citato.

  • westryk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 12:47
    ..ok ilimite dei 48000 massime ma se io spendo 49500 euro ad esempio , che succede?

    che detraggo solo entro il limite dei 48000 ma non devo fare altro, perché la comunicazione ulteriore si manda solo se supero i 51645 euro da quanto capisco io.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 14:05
    Attieniti a quanto indicato nel link riportato sopra.

    È chiarissimo e non si presta ad interpretazioni.

    Se hai ancora dubbi non ti resta che contattare direttamente l'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI