• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 14:05:15

A proposito del limite dei 48000 euro e delle fatture


Westryk
login
20 Novembre 2008 ore 12:32 3
...spesso leggo del limite per dia di 48000 euro. mentre sulla guida dell agenzia delle entrate c'è scritto che il limite è di 51645,68......solo oltre quel limite occorre inviare ulteriore comunicazione.

per le fatture alcuni mi han detto che l'obbligo della distinzione della manodopera e dei materiali è solo per le imprese, mentre se il lavoro viene svolto direttamente dal titolare della partita iva indicando in fattura 'lavori svolti direttamente dal titolare' non c'è obbligo della distinzione. ( è il caso di singoli muratori con partita iva che lavorano autonomamente)

e' vero tutto cio ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 12:38
    Ho riportato tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggi con attenzione circa il limite.

    L'Agenzia ha sempre ribadito che la fattura deve obbligatoriamente riportare la distinzione tra manodopera e materiali, ciò ai fini della corretta imputabilità dell'Iva nella fattura stessa:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Naturalmente se i lavori vengono svolti "in proprio", si avrà solo la fattura dei materiali per i quali bisognerà però tenere conto del riferimento sopra citato.

  • westryk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 12:47
    ..ok ilimite dei 48000 massime ma se io spendo 49500 euro ad esempio , che succede?

    che detraggo solo entro il limite dei 48000 ma non devo fare altro, perché la comunicazione ulteriore si manda solo se supero i 51645 euro da quanto capisco io.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 14:05
    Attieniti a quanto indicato nel link riportato sopra.

    È chiarissimo e non si presta ad interpretazioni.

    Se hai ancora dubbi non ti resta che contattare direttamente l'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI