• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-10 15:24:03

730-bonifico maggiore/fattura x detrazione mobili 20%


Chiaracomo
login
23 Aprile 2010 ore 16:55 6
Sono rientrata nell'agevolazione del 20% per l'acquisto dei mobili(Nello specifico cucina). Mi sono accorta, leggendo le istruzioni del 730, che gli elettrodomestici con valore energetico A+ non sono ammessi nella detrazione. La fattura, pagata regolarmente con bonifico, riporta nella descrizione "Lavastoviglie,Frigorifero,Piano cottura,Forno", che a questo punto non posso portare in detrazione. GIUSTO?
A questo punto secondo Voi posso ugualmente portare in detrazione la fattura portando un foglio del mobilificio dove mi dichiara gli importi degli elettrodomestici, così per differenza rimane solo il valore dei mobili.
Anche se a questo punto rimane il problema del bonifico piu' alto dell'importo portato in detrazione.
Scasate la lunghezza. Grazie in anticipo.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 18:38
    La norma che leggi nell'attuale 730 si riferisce ai bonus dello scorso anno (2009).

    Ora devi fare riferimento al bonus (sconto) cucine ed elettrodomestici che viene corrisposto "subito", non è attinente al 730.

    Leggi con attenzione il decreto.

  • chiaracomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Aprile 2010, alle ore 08:41
    Scusate, sicuramente mi sono espressa male.
    Gli acquisti e i bonifici sono inerenti al 2009.
    Sto parlando del 730 che devo fare entro fine Maggio relativo alle spese fatte nel 2009.
    Saluti.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Aprile 2010, alle ore 14:39
    Per sicurezza ti invito a leggere la circolare 21/E del 23 aprile 2010 dove trovi risposte "certe" alla tua domanda.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 10:54
    Salve.
    Non vedo proprio (o non ho capito) per quale motivo gli elettrodomestici che hai acquistato con la cucina non debbano rientrare nella agevolazione.
    Eventualmente può essere escluso dalla detrazione lg. 33/2009 solo il frigorifero, solo in caso si tratti di una sostituzione e non solo acquisto di nuovo, per il quale però avresti una agevolazione ancora migliore, quella specifica per frigo-congelatori, con il 20% in unica soluzione (invece di 5 rate). La citata circolare 21 dell'AdE chiarisce che, in caso non si tratti di sostituzione, anche il frigorifero, non rientrando nella specifica detrazione, può usufruire della detrazione lg. 33/09.
    Altra motivazione può essere che non è indicato in fattura la classe energetica degli elettrodomestici, ma questa può essere comunque resa con documentazione o attestazione a parte del costruttore o venditore.
    Se ci fossero altre motivi che non hai specificato, rendiceli noti, può sempre risultare utile.

  • casta76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2010, alle ore 16:01
    L'agenzia delle entrate, con gran fenomenata, si è inventata che, per rientrare nella detrazione dei mobili, gli elettrodomestici dovevano essere A+... peccato che, a parte i frigoriferi, esclusi da quella detrazione, non esistono forni o altri elettrodomestici A+!
    Siccome non era richiesto di specificare per esteso tutto quel che si acquistava, io nella fattura ho fatto riportare solo "cucina completa destinata all'arredamento..." specificando nella causale l'indirizzo della casa cui era destinata. Dopotutto non era richiesta fattura esplicativa di tutto quel che veniva acquistato, difatti la commercialista ha detto che andava benone.
    Non credo comunque andranno a farti storie, anche perché è stato fatto presente all'AE che gli elettrodomestici A+ non esistevano, infatti negli incentivi nuovi basta la classe A.
    Se la comunicazione a Pescara è stata fatta, nessun problema

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Maggio 2010, alle ore 15:24
    Salve.
    A parte che, purtroppo, non è stata l'AdE a dire che gli elettrodomestici dovevano essere almeno di classe A+, bensì la legge stessa (D.L. 5/2009 convertito in lg. 33/2009) che, per evidente errore del legislatore (probabilmente ha fatto un semplice copia/incolla dalle legge precedente relativa ai frigo-congelatori), pone esplicitamente tale limitazione.
    Dico purtroppo, perché, se fosse stata l'AdE a dirlo sarebbe stato facilmente contestabile in sede di controllo, dato che appunto gli elettrodomestici di classe A+ non esistono.
    Essendo invece proprio la legge a dirlo l'AdE ha invece cercato di porvi rimedio, dicendo di voler comunque interpretare la legge nel modo giusto, ma non è una regola fissa, dipende poi dal funzionario che fa il controllo, se è troppo pignolo può provocare dei problemi, per cui occorrerebbe poi ricorrere alla commissione tributaria ecc.
    Speriamo bene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI