• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-03 11:40:06

55% suddivisione delle spese


Carlotta40v
login
03 Novembre 2008 ore 09:50 1
Ciao
vorrei una mano per capire come farmi fare le fatture in modo da sfruttare al meglio la detrazione del 55 %, dando per scontato che tutti i lavori abbiano le caratteristiche tecniche utili per la detrazione.
Gli interventi che devo fare sono:
- rifacimento completo del tetto
- sostituzione di infissi e portone di ingresso
- sostituzione dell'impianto di riscaldamento
- installazione di pannelli solari per l'acqua calda
- coibentazione delle pareti del seminterrato
- scavo di un vespaio nel seminterrato

Se non ho capito male: tetto, infissi, portone e pareti del seminterrato rientrano nella voce "Riduzione della dispersione termica" per cui la detrazione max e' 60000.
Pannelli solari e impianto di riscaldamento hanno ognuno la propria voce.
Il dubbio e' : nel caso in cui la somma degli interventi relativi alla dispersione termica superi la cifra massima prevista, posso far ricadere uno o piu' di questi nell voce "riqualificazione energetica degli edifici" (posto che il tecnico certifichi quanto necessario)
Il vespaio lo posso detrarre?
Inoltre, per il portone di ingresso che documentazione serve? la certificazione del costruttore come per gli infissi o l'asseverazione del tecnico?
grazie
carlotta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 11:40
    I lavori che superino l'importo massimo che si può portare in detrazione per l'agevolazione del 55%, possono essere fatturati separatamente ed inseriti nella procedura per la detrazione del 36% per ristrutturazioni.

    Sarà necessario inviare il modulo a Pescara prima dell'inizio dei lavori, al contrario del risparmio energetico dove va fatta la comunicazione online entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    Come sai bene le tabelle dell'agenzia delle entrate sui lavori ammessi alla detrazione del 36% sono qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Le procedure e i lavori ammessi alla detrazione del 55% li trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Il portoncino d'ingresso (prospiciente l'esterno dell'edificio) gode delle stesse agevolazioni degli infissi e segue la stessa procedura: basta la certificazione del produttore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI