• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-03 11:40:06

55% suddivisione delle spese


Carlotta40v
login
03 Novembre 2008 ore 09:50 1
Ciao
vorrei una mano per capire come farmi fare le fatture in modo da sfruttare al meglio la detrazione del 55 %, dando per scontato che tutti i lavori abbiano le caratteristiche tecniche utili per la detrazione.
Gli interventi che devo fare sono:
- rifacimento completo del tetto
- sostituzione di infissi e portone di ingresso
- sostituzione dell'impianto di riscaldamento
- installazione di pannelli solari per l'acqua calda
- coibentazione delle pareti del seminterrato
- scavo di un vespaio nel seminterrato

Se non ho capito male: tetto, infissi, portone e pareti del seminterrato rientrano nella voce "Riduzione della dispersione termica" per cui la detrazione max e' 60000.
Pannelli solari e impianto di riscaldamento hanno ognuno la propria voce.
Il dubbio e' : nel caso in cui la somma degli interventi relativi alla dispersione termica superi la cifra massima prevista, posso far ricadere uno o piu' di questi nell voce "riqualificazione energetica degli edifici" (posto che il tecnico certifichi quanto necessario)
Il vespaio lo posso detrarre?
Inoltre, per il portone di ingresso che documentazione serve? la certificazione del costruttore come per gli infissi o l'asseverazione del tecnico?
grazie
carlotta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 11:40
    I lavori che superino l'importo massimo che si può portare in detrazione per l'agevolazione del 55%, possono essere fatturati separatamente ed inseriti nella procedura per la detrazione del 36% per ristrutturazioni.

    Sarà necessario inviare il modulo a Pescara prima dell'inizio dei lavori, al contrario del risparmio energetico dove va fatta la comunicazione online entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    Come sai bene le tabelle dell'agenzia delle entrate sui lavori ammessi alla detrazione del 36% sono qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Le procedure e i lavori ammessi alla detrazione del 55% li trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Il portoncino d'ingresso (prospiciente l'esterno dell'edificio) gode delle stesse agevolazioni degli infissi e segue la stessa procedura: basta la certificazione del produttore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI