• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-12 10:38:30

55% sanzioni e pratica enea


Borkoz
login
11 Maggio 2011 ore 14:02 4
Buongiorno.
Ho questo dubbio..ho seguito dei lavori di ristrutturazione
che sono ultimati nel febbraio 2011 e riguardano anche la sostituzione caldaia e sostituzione serramenti.
Le fatture ed i pagamenti sono invece tutti del 2010.

Ci siamo purtroppo informati tardivamente della possibilità di accedere alle detrazioni del 2010, per cui abbiamo trasmetto la comunicazione all'agenzia delle entrate solamente in questi giorni, pagando la relativa sanzione.

Ora la mia domanda è questa..come devo procedere con l'Enea? compilo gli allegati per la detrazione con il programma del 2011 o con quello del 2010? Io voglio che tutte le detrazioni siano per l'anno 2010, ma potrò ancora compilarle?
Consideriamo anche che i lavori sono effettivamente collaudati il 24 febbraio 2011.

Non so veramente come procedere.
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 14:17
    Allora, la raccomandata a Pescara è per il 36%. Non l'hai inviata prima dell'inizio dei lavori, quindi hai perso la detrazione. Non capisco di che sanzione parli...
    Se invece ti riferisci alla comunicazione all'AdE per via telematica per il 55% per lavori su più anni, anche qui non sapevo di nessuna sanzione. Comunque il non averla mandata non ti fa perdere la detrazione, ma ti fa prendere solo la multa in caso di controllo.
    All'nea hai tempo 90 giorni dalla data di fine lavori, quindi sei ancora in tempo. Puoi fare da solo compilando solo l'allegato F. Invii e stampi tutto, compresa la mail dell'Enea.

  • borkoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 17:05
    Sisi, mi riferisco alla comunicazione da mandare all'Ade per via telematica.

    Comunque quella l'ho trasmessa, anche se in ritardo.

    Il mio dubbio era solamente questo.
    Detraggo tutto nel 2010. E' comunque corretto compilare la pratica Enea con il software 2011?

    Ossia, L'enea e agenzia delle entrate devono avere dati coerenti?

    all'Agenzia ho comunicato le detrazioni inerenti al 2010, ed ora le carico sul programma Enea per il 2011?

    Procedo così? sono dubbiosa..

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2011, alle ore 18:50
    Stai facendo confusione.

    Per ciò che riguarda i lavori di ristrutturazione (36%) se non hai inviato il modulo preventivo a Pescara, non hai il diritto a godere della detrazione, l'Agenzia delle Entrate è sempre stata drastica su questo particolare, basta leggere le circolari in merito.

    Per ciò che riguarda la detrazione per il risparmio energetico (55% per infissi, caldaia, ecc.) non è necessario inviare il modulo preventivo, si usa il software 2011 direttamente dal sito; si invia il modulo di "continuazione lavori" se questi proseguono nell'anno successivo.

    Trovi il modulo al solito link:
    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm
    alla voce:
    Modulo di "prosecuzione lavori" da inviare all'Agenzia delle Entrate

    Se i lavori non comportano autorizzazioni comunali e quindi non è necessario produrre una "fine lavori", la data di "fine lavori" coinciderà con la data dell'ultima fattura emessa. (Agenzia Entrate)
    A questo proposito, basta farsi fare una fattura di pochissimi Euro in sede di collaudo finale degli impianti.

    Compilerai l'allegato sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori e potrai portare in detrazione le fatture pagate a mezzo bonifico nel 2010 con la dichiarazione che fai in questi giorni.

    Trovi comunque tutto ciò che ti serve al link indicato sopra.

  • borkoz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 10:38
    Perfetto!!! Era proprio questo che volevo sapere!!!
    Sisi, il modulo del 36% lo avevamo spedito a suo tempo.

    Era la comunicazione di continuazione opere all'AdE quella a cui mi riferivo, proprio perché noi abbiamo come data di collaudo impianti e serramenti il 24.02.2011, nonostante i pagamenti siano stati effettutati tutti nel 2010!

    Il mio dubbio era proprio di origine fiscale, volevo capire se era corretto aver mandato la comunicazione riferita all'anno 2010 e compilare la pratica su Enea 2011. Ma dalla tua risposta direi proprio di sì!! Quindi procedo, grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI