• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-01 13:21:10

55% per tetto coibentato


Mik1976
login
01 Aprile 2008 ore 09:08 5
Tolgo ethernit e tegole vecchie dal tetto e metto Isotec 6cm e tegole nuove, lasciando la soletta del solaio nuda senza isolamento. Solaio non abitabile e non riscaldato.

Posso accedere alle detrazioni del 55%? Perché ho trovato questa problematica che copio-incollo dal sito http://forum.ingegneri.info e che rispecchia la mia situazione

Ciao a tutti, mi è stato chiesto una qualificazione energetica per una detrazione 55% in seguito a rifacimento di tetto a falde per coibentazione con pannelli isolanti delle falde del tetto: l'Enea mi comunica che loro non ritengono ammissibile la detrazione del 55% perché, avendo nel mio specifico caso un solaio piano in cannicci che mi divide l'alloggio riscaldato dal sottotetto, l'involucro riscaldato è delimitato dal solaio piano e quindi, essendo il sottotetto non riscaldato, l'intervento non è detraibile. Alla mia osservazione che comunque avrei ugualmente un giovamento andando a diminuire sensibilmente le dispersioni del sottotetto confinando con un ambiente non riscaldato meno freddo, mi è stato fatto notare che la Legge parla di interventi ammessi a detrazione solo su pareti delimitanti l'involucro riscaldato.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 11:38
    Al decreto originario sono state apportate modifiche, specialmente per ciò che riguarda le superfici verticali e orizzontali.

    Puoi leggere le nuove norme, le nuove tabelle e i nuovi coefficienti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Resta comunque il fatto che se non fosse possibile accedere alla detrazione del 55%, potrai ugualmente accedere a quella del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 12:28


    Resta comunque il fatto che se non fosse possibile accedere alla detrazione del 55%, potrai ugualmente accedere a quella del 36%:


    Eheheheh...peccato che il limite dei 48.000 del 36% di più che ampiamente sforato, per quello cercherei di buttare più roba possibile nel 55%

    Ora vado a leggermi ciò che hai proposto

    EDIT: ho letto, non riesco però a trovare spiegazioni al caso specifico. Il tetto è struttura opaca orizzontale o lo è la soletta del soffitto? Cioè, le detrazioni sono valide se i parametri sono rispettati dal tetto o dalla soletta? La risposta data dall'Agenzia all'utente dell'altro forum riportata qua sopra sembra dire che per le soffitte puoi avere un tetto colabrodo e se coibenti la soletta sei a posto....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 12:48
    Se non hai fretta, dividi i lavori in due DIA distinte, una anno d'imposta 2008 e una anno d'imposta 2009. Io farò così e a fronte di circa 700 euro in più per l'architetto, avrò circa 10.000 Euro in più da detrarre...

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 12:54
    Se non hai fretta, dividi i lavori in due DIA distinte, una anno d'imposta 2008 e una anno d'imposta 2009. Io farò così e a fronte di circa 700 euro in più per l'architetto, avrò circa 10.000 Euro in più da detrarre...

    Eh, purtroppo ho fretta, la casa mi serve entro pochi mesi

    Mi piacerebbe perciò mettere tutti i lavori del tetto nel 55%...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2008, alle ore 13:21
    Leggi le circolari dell'Agenzia che trovi nel link indicato sopra, sono evidenziati tutti i lavori ammessi all'agevolazione del 55%, le tabelle ed i coefficienti cui il professionista che certificherà il risparmio ottenuto deve attenersi.

    Nel caso avessi ulteriori dubbi, basta chiedere direttamente alla fonte circa la tua tipologia particolare di lavoro:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI