• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-07 18:54:05

55-% per famigliari (non proprietari)? urgente! grazie


Enry-78
login
29 Settembre 2009 ore 10:00 4
Per la detrazione del 55%...

segue solo il proprietario e "l'inquilino"...
o anche i GENITORI (possono detrarre il 55% pur non essendo proprietari)?

Grazie
  • alby1953
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 10:15
    L'importante che siano conviventi alla data di invio della comunicazione a Pescara vedi le risoluzioni 136E del 06052002 e 184E del 12062002, le troverai sul sito dell 'AdE.
    Ciao

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 09:52
    HO LETTO QUESTO:
    Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado), conviventi con il possessore o detentore dell?immobile oggetto dell?intervento, che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori, ma limitatamente ai lavori eseguiti su immobili appartenenti all?ambito ?privatistico?, a quelli cioè nei quali può esplicarsi la convivenza, ma non in relazione ai lavori eseguiti su immobili strumentali all?attività d?impresa, arte o professione.

    Un tecnico mi ha detto che per il 55% non si deve mandare la comunicazione a pesacara...e che cmq sono cambiate le cose con il 2008...

    Volevo pero' la conferma di qualcun altro che mi dia la sicurezza che anche i familiari pur non proprietari e inquilini dell'immobile possono detrarre il 55%?

    Grazie

  • crimstar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2009, alle ore 18:42
    Nelle istruzioni si parla di "chiunque abbia titolo".
    Quindi se sono residenti, penso proprio di sì, anche perché sennò sarei fregata... Io convivo e non possiedo l'immobile, dovrò infatti o prendere la residenza prima di fare l'acquisto oppure avere un altro titolo es.: affitto, o comodato gratuito...
    La lettera al Centro operativo di pescara va mandata per le spese a cavallo dei due anni, 2009 e 2010 ovvero se il primo pagamento inizia nel 2009 e continua/finisce nel 2010. Così ho letto su altro forum in internet. Al limite puoi mandare un'email all'assistenza dell'AdE o fare un interpello ufficiale (ma ci vuole più tempo). A me via email hanno risposto subito. Ciao e in bocca al lupo

  • crimstar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2009, alle ore 18:54
    Guarda ho trovato di meglio...
    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... tt_edi.pdf

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI