menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-12-18 09:17:36

55% e tremonti: bastano gli acconti?


Nacnac
login
11 Dicembre 2008 ore 09:00 8
Non capisco una cosa:

per rientrare nella competenza del 2008 e beneficiare delle detrazioni è sufficiente pagare dei cospicui acconti e poi un saldo minimo sul 2009? esempio: serramenti costo 40.000 euro: pago 30.000 di acconto il 31/12, scarico il 55% sulla dichiarazione dei redditi 2008 fatta a maggio 2009; termino i lavori a giugno 2009 pagando i restanti 10.000 euro e comunico all'ENEA e scarico il 55% di 10.000 sulla dichiarazione 2009, se vinco la lotteria, altrimenti il 36% di 10.000.

oppure va chiusa l'intera pratica nel 2008?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 12:19
    Ne abbiamo parlato a lungo nel forum.

    Alla luce delle modificazioni che stanno avvenendo in questi giorni conviene farsi fare le fatturazioni entro il 31 dicembre pagando con bonifico e motivando il bonifico stesso in riferimento alla legge sul risparmio energetico, sempre entro i limiti di spesa imposti dalla normativa.

    Si potrà quindi usufruire delle detrazioni gia con la prossima dichiarazione dei redditi anche senza aver chiuso i lavori e compilato il modulo online sul sito dell'Enea.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • nacnac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 13:11
    Era quello che volevo sapere: dunque gli acconti sono di competenza dell'anno in cui vengono pagati, non di quello in cui si fa la denuncia all'enea.

    per me è perfetto perché non riesco a finire i lavori nel 2008 ma solo nel 2009. facendo però acconti sostanziosi entro fine anno riuscirò ad avere le detrazioni.

    ti ringrazio per la disponibilità.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 18:06
    Infatti l'Agenzia delle Entrate ha sempre ribadito che vale il "principio di cassa", cioè la data effettiva del pagamento.

  • nacnac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 16:55
    Oggi il mio termotecnico mi ha detto che secondo lui va chiusa tutta la pratica entro il 2008. non basta fare solo l'acconto...

    io non ci capisco più niente e ben tre commercialisti non mi sanno dare lumi...

    vi prego datemi certezze

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 18:31
    Certezze non ce ne sono, ma secondo me è opportuno rischiare di farsi fare l'ACCONTONE.. penso sia difficile che dicano che rimangono fregati quelli che fanno l'acconto dopo il 28.11.08, sarebbe un casino per il suddetto principio di cassa, che farebbe supporre che l'acconto pagato fino al 31.12 rientrerà dello sconto fiscale. altrimenti si formerebbe una terza fascia di persone che fanno l'acconto in questo ultimo mese dell'anno e per le quali allora che TETTO varrebbe? gli 85 milioni già stanziati per il 2008?
    certo, potrebbero anche dire che eccezionalmente per chi ha fatto il bonifico dopo il 28.11 (e quindi ai loro occhi farebbe IL FURBO) si arrangia e detrarrà dal 2010 partecipando prima alla lotteria..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 19:04
    L'abbiamo gia ribadito decine di volte.

    A scanso di problematiche future conviene chiudere se possibile i lavori e pagare tutto entro il 31 dicembre.
    Dal 1 gennaio le modalità e la norma, le percentuali di detrazione, potrebbero cambiare (anzi cambieranno).

  • nacnac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 08:40
    Condominiale, veramente sopra mi hai detto esattamente il contrario, e cioè che sono sufficienti gli acconti sul 2008 (principio di cassa)...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Dicembre 2008, alle ore 09:17
    Leggi con attenzione!

    Vale il principio di cassa, quindi le detrazioni per il 2008 non verranno compromesse.

    Ti ho invitato a fare i pagamenti il più possibile entro il 2008 per evitare che nuove modifiche procedurali dal 2009 possano provocare penalizzazioni rispetto ad ora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 30 Gennaio 2025 ore 13:52 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Gennaio 2025 ore 14:01 5
347.857 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI