• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-15 11:50:30

55% anche per stufa pellet e serramenti pvc?


Flubber
login
11 Dicembre 2011 ore 09:20 1
Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto di una villetta usata di circa 20 anni che, pur essendo in buone condizioni, necessiterebbe comunque di alcuni interventi tra cui la sostituzione dell'attuale caldaia (è guasta) per il riscaldamento e andrebbero sistemati gli scuretti ed il portone del garage in quanto "cotti" dal sole.

Pensando ad una mini-riqualificazione energetica (da detrarre al 55%) del tipo:
- sostituzione della caldaia con una nuova a condensazione
- applicazione di valvole termostatiche su ogni radiatore
- sostituzione di tutte le finestre con modelli ad alta efficienza

mi domandavo se avrei potuto inserire nella stessa operazione anche:
- sostituzione di tutti gli scuretti esterni con nuovi modelli in PVC
- sostituzione del portoncino garage con modello PVC
- acquisto di una stufa a pellet per abbattere i costi di riscaldamento

si tratterebbe sempre di opere che potrei detrarre al 55%? (magari affidando ad un tecnico la redazione di un unico documento attestante la riqualificazione energetica complessiva) oppure alcune di queste rientrano al 36%?

grazie a tutti per le risposte
  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 15 Dicembre 2011, alle ore 11:50
    - sostituzione della caldaia con una nuova a condensazione (SI 55%)
    - applicazione di valvole termostatiche su ogni radiatore (SI 55%)
    - sostituzione di tutte le finestre con modelli ad alta efficienza (SI 55%)
    - sostituzione di tutti gli scuretti esterni con nuovi modelli in PVC (SI 55%)
    - sostituzione del portoncino garage con modello PVC (SI 55%)
    - acquisto di una stufa a pellet per abbattere i costi di riscaldamento (SOLO 36%)


    Ho elencato i lavori indicando il 55% e/o il 36%. Le ricordo che è possibile trovare delle istruzioni e fascioli dentro il sito dell'agenzia delle entrate. Tenga comunque presente che la normativa del 55% a giorni sarà modificata e quindi probabilmente cambieranno i parametri per accedere agli incentivi.
    Per ulteriori informazioni resto a disposizione ([email protected]).

    Geometra di Rovigo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI