• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 15:56:13

55% 2008 55%2009-10


Beunero
login
16 Gennaio 2009 ore 16:18 7
Nel 2008 le spese le porto in detrazione scegliendo tra 3 e 10 anni e su 2 soggetti irpef.
nel 2009-2010 obbligo in 5 anni(confermato quindi 5, non 5/10?) posso portarle su i precedenti 2 soggetti + altri 2(essendo conviventi) o al momento che nel 2008 scegliero' i soggetti irpef poi saro' costretto a mantenerli,ovvero non potro' piu' modificarli nel 2009-10?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 17:04
    Aspettiamo la conversione definitiva del decreto.

    L'Agenzia ha sempre indicato che le detrazioni spettano agli aventi diritto alle detrazione (anche più di uno) che abbiano materialmente pagato le fatture a loro stessi intestate a mezzo bonifico.

    Quindi attenzione ai pagamenti!

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 19:09
    Caro condominiale, lei dovrebbe sapere che l'agenzia delle entrate ha deliberato con una circolare,credo la 314, che per fruire della detrazione i contribuenti, conviventi al momento dell'inizio lavori,possono usufruirne semplicemente inserendo il codice fiscale del pagatore nell'apposito spazio del 730.


    p.s. quanto dobbiamo aspettare per avere la pubblicazione in gazzetta ufficiale?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 20:10
    Quanto hai detto sopra non ha attinenza con il principale adempimento di cui abbiamo parlato: l'obbligo del "principio di cassa", cioè quando e sopratutto "chi" paga i bonifici.
    Comunque l'Agenzia ha ribadito che la detrazione può essere assunta tutta al coniuge che sostiene effettivamente la spesa.
    Viceversa, se fatture ed bonifici fossero intestati ad entrambi i coniugi, sarà possibile annotare a tergo della fattura i dati del soggetto che abbia effettivamente sostenuto la spesa come indicato dalla 34/2008.

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 20:31
    La mia osservazione é diameralmente opposta alla tua risposta,ovvero il mio caso é quello in cui ho piu' di due famigliari conviventi e quindi piu' persone fisiche da conteggiare come ammontare di irpef.
    siccome nello spazio dell'apposito bonifico non é possibile indicare piu' di 2 contribuenti, se sono 3-4-5 etc. i sostenitori della spesa(oppure gli irpef da conteggiare per avere piu' detrazione su lavori importanti), al momento del 730 si compila il modulo apposito coi riferimenti ai bonifici effettuati.
    questa mi risulta la normativa

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 20:36
    Ciao la mia banca online nella sezione relativa al bonifico ristrutturazione mi dice questo

    "Nel caso in cui il numero dei soggetti che sostengono la spesa e che desiderano usufruire della detrazione risulti superiore a due, si consiglia di effettuare il bonifico a nome del solo soggetto che ha presentato il modulo di comunicazione inizio lavori al Centro Operativo di Pescara; gli altri aventi diritto, per ottenere la detrazione, dovranno semplicemente indicare in fase di denuncia dei redditi, nell?apposito spazio il codice fiscale riportato sul bonifico effettuato"

    indipendentemente dal fatto che chiedi il 36% (quindi c'entra Pescara) o il 55% penso che la parte che ti ho messo in neretto sia quella importante.

    spero di esserti stato utile

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Gennaio 2009, alle ore 21:42
    Se nell'apposito modulo ho lo spazio per metterne 2 al massimo e siamo in4,al momento della denuncia dei redditi faro' rierimento al codice fiscale del contribuente n.1 o n.2 scritti sul bonifico.intanto 2 li ho intestati,gli altri non standoci li devo riportare.x forza
    semplice e logico.

  • ale_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 15:56
    Ciao a tutti !
    sono un nuovo utente e spero di non sbagliare il post.
    Vi pongo i miei quesiti:

    1- per una migliore gestione dei flussi monetari avevo programmato qualche lavoro di manutenzione per l'immobile appena acquistato concentrandomi sul bagno.
    La ristrutturazione degli impianti e dei sanitari nello specifico. Per tali lavori vorrei usufruire della detrazione per la riqualificazione energetica. Possibile ?

    2- ipotizziamo che la detrazione viene prorogata anche oltre il 2010, volendo intervenire sull'impianto elettrico potrei usufruire di una nuova detrazione ??

    In sintesi, uno stesso soggetto può cumulare più detrazioni su periodi di imposta (3 anni) differenti ?

    Grazie anticipatamente,
    alessandro

    Alessandro inserisci il quesito in un "nuovo" post, non riprendere una vecchia discussione su altro argomento. Staff

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI