• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-19 14:10:36

36%: ristrutturazione casa e installazione stufa legna


Marcom78
login
07 Aprile 2009 ore 19:14 9
Ciao,

dovrò effettuare una domanda di detrazione 36% per ristrutturazione edilizia
di un appartamento.

Siccome installerò una stufa a legna ad alta resa quest'ultima rientra nella stessa domanda precedente (tetto massimo 48.000 euro) oppure è possibile presentare un altra domanda per risparmio energetico al 36% e godere quindi di un secondo tetto di spesa a 48.000 euro indipendente da quello x ristrutturazione edilizia?

grazie
Marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 19:36
    La detrazione massima di 48.000? spetta una sola volta ogni anno e per ogni immobile.

    Se hai gia raggiunto il tetto di spesa per il 2009, dovrai aspettare l'anno prossimo per attivare una "nuova" procedura:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Aprile 2009, alle ore 22:33
    Grazie x la risposta!

    Mi avevano detto che si potevano presentare due domande in un anno, una per ristrutturazione e una per risparmio energetico.

    A me pareva strano...

    Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Aprile 2009, alle ore 10:43
    Certo.

    Le due detrazioni sono cumulabili

    L'ho ribadito centinaia di volte nel forum.

    Devi porre la massima attenzione per la detrazione del 55% perché dal 1 Gennaio 2009 le procedure sono cambiate, bisogna chiedere l'autorizzazione preventiva secondo modalità non ancora definite.
    Ne stiamo parlando ogni giorno nel forum e ho posto informazioni in "evidenza".

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 17:50
    Io intendevo due domande di detrazione al 36%: una per ristrutturazione e una per risparmio energetico. La stufa non rientra nel 55% ma solo al 36%

    Io ho già una dia x ristrutturazione e su quella presenterò una domanda di detrazione al 36% per ristrutturazione. Il venditore di stufe mi ha detto che devo presentare una nuova DIA per istallazione stufa a risparmio energetico e fare una seconda domanda di detrazione al 36% per risparmio energetico sulla seconda dia.

    in questo modo ci sono due domande indipendenti e la stufa non è vincolata al tetto dei 48000 della domanda di ristrutturazione.

    Tra l'altro la casa è intestata a mio papà e io ne ho l'usufrutto. La prima dia è intestata a me. la seconda potrei farla su mio papà e farà lui i bonifici.

    in questo modo ho anche l'iva agevolata al 10% x la stufa

    E' corretto?

    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 20:04
    Stai facendo un'enorme confusione.

    La detrazione per il risparmio energetico non è al 36%, bensì al 55%, queste sono cumulabili tra di loro per cui si potrebbe arrivare anche al limite dei 148.000? di possibile detrazione complessiva, invece le detrazioni al 36% si possono cumulare solo fino al limite dei 48.000? per immobile e per anno.

    Leggi con più attenzione nei due "soliti" link.

    Anche se i bonifici vengono pagati dagli aventi diritto separatamente, il tetto massimo per immobile resta sempre tale.

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Aprile 2009, alle ore 22:48
    Io ti ho riportato quanto mi è stato detto dal venditore. Molti suoi clienti erano nella mia stessa condizione e hanno fatto nel seguente modo.

    Avevano una dia presentata per ristrutturazione con relativa domanda 36% a Pescara. Hanno quindi presentato un altra dia solo per la stufa (il modulo che mi ha dato riporta la dicitura "comunicazione inizio lavori finalizzata al risparmio energetico" ). A questo punto mi ha detto di fare un altra domanda a pescara per il 36% su quest'ultima dia godendo di altri 48000 perché presentata su una DIA nuova e per altre finalità rispetto alla prima

    Lo so benissimo che il risparmio energetico è il 55% ma le stufe/caminetti non rientrano. Rientrano al 36% come risparmio energetico

    ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 09:23
    Noto che non hai letto con attenzione nel link che ti ho indicato sopra:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    alla voce (in rosso):

    Chiarimento n.55 dell'Enea sulla detrazione per stufe e caminetti

    Ribadisco per l'ultima volta, puoi fare tutte le Dia che vuoi, ma sullo stesso immobile e nello stesso anno, la detrazione massima ammessa per i lavori di ristrutturazione del 36% non può superare i 48.000?.

    Ecco perché ti ho invitato a valutare il 55% che è cumulabile con il 36%.

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 10:39
    Avevo già letto comunque l'installatore mi ha detto che le stufe non possono rientrare al 55% ma rientrano al 36% avendo un rendimento superiore al 70%

    Comunque la pratica delle due DIA (una per ristrutturazione e una finalizzata al risparmio energetico) l'hanno fatta diversi suoi clienti nello stesso anno e la stufa è stata scaricata separatamente e con tetto max indipendente dalla ristrutturazione al 36%

    Marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 14:10
    Puoi "tentare", poi il Caf che ti accetta il 730 potrebbe bloccarti le cifre superiori ai 48.000?.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI