• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-10 07:57:32

36% pro capite o per immobile?


Moniabutera
login
09 Settembre 2008 ore 20:20 3
Ho iniziato ad usufruire della detrazione del 36% con la denuncia dei redditi del 2004 dove mi venne detto che il tetto massimo era di 48.000? pro capite (in questo caso io e mio marito copropietari dell'immobile) cio 96.000? cosi nel 2005 e nel 2006 ho aggiunto altre detrazioni sforando i 48.000?.
Quet'anno mi viene detto che non è ha persona ma per immobile quindi non posso aggiungere una nuova fattura e per di più l'hanno prossimo dovro restituire quello che ho percepito in più nel 2005 e nel 2006.
Mi sorge spontanea una domanda ma non è che in questi due anni la legge ha messo i puntini sulle i e ha cambiato le regole?
AIUTATEMI QUI CHI DOVREBBE FARE IL SUO LAVORO LO FA MALISSIMO:
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 20:42
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    I 48.000? su cui calcolare la detrazione del 36% spettano per ogni immobile posseduto e per ogni anno.
    Se l'immobile è in comproprietà, la cifra da calcolare rimane di 48.000? complessiva e spetterà a colui o coloro dei comproprietari che sosterranno realmente le spese, cioè a colui cui sono intestate le fatture e ha pagato a mezzo bonifico.

  • moniabutera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Settembre 2008, alle ore 21:09
    Citazione presa dall'agenzia delle entrate:

    Il beneficio sul quale calcolare la detrazione spetta fino al limite massimo di spesa di 48.000 euro
    da suddividere in dieci anni. Dal 1° ottobre 2006, l?importo massimo di spesa (48.000 euro) per
    cui è possibile fruire dell?agevolazione Irpef va riferito alla singola unità immobiliare e non più ad
    ogni persona fisica che abbia sostenuto le spese. Di conseguenza, tale ammontare andrà suddiviso
    fra tutti i soggetti aventi diritto alla detrazione.

    Chi mi illumina

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 07:57
    Ti ho "illuminato" gia sopra.

    La mia risposta riporta tale e quale l'indicazione dell'Agenzia.

    Leggi nel link che ti ho indicato sopra, ho riportato tutte le circolari dell'Agenzia delle Entrate e le risposte ad interpello .... non possono esserci assolutamente dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI