• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-15 21:39:40

36% in detrazione irpef


Xk39kr
login
15 Maggio 2009 ore 20:00 1
La mia richiesta d'informazione riguarda la detrazione del 36% IRPEF che, nel mio caso, si riferisce alla contemporaneità di acquisizione di certificati pervenuti da due diverse amministrazioni condominiali(evidentemente a causa di ristrutturazioni di due edifici diversi). Sul modello unico 2009 è specifica la casella nella quale riportare il C.F. del Condominio. Come posso far intendere al Fisco che il valore indicato in detrazione è relativo alla somma degl importi indicati dai certificati, non essendo prevista tale situazione?
Infatti mancano spazi d'indicazione per più C.F. Ringrazio per la eventuale risposta e saluto cordialmente. xk39kr
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 21:39
    Controlla meglio!!!!

    http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm ... aprile.pdf

    Sia per il 36%, sia per il 55% ci sono almeno DUE righi per inserire le cifre ed i C.F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI