• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-03 19:57:31

36% e 55%


Marycip
login
03 Maggio 2008 ore 15:18 3
Si, lo so che entrambe non si possono chiedere sui medesimi INTERVENTI...
ma che cosa si definisce con INTERVENTO??

Scusate, se io ristrutturo una casa e vado nel dettaglio, non potrei (riducendo all'osso), chiedere il 55% sugli isolanti e sui pannelli solari e il 36% sui muri che abbatto e ricostruisco?

OPPURE

visto che gli interventi che farò fanno parte sia dell'edificio che del giardino, non potrei suddividere in:

55% sui lavori casa
36% su giardino. muretto esterno, e box??

a me sembra abbastanza logico e non vietato espressamente...

che ne dite?

grazie

mar

ps.si, in effetti mi sento un po' rabbina
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Maggio 2008, alle ore 19:47
    Nessuno ha mai affermato che non si possano cumulare le due agevolazioni!

    Infatti basta che si tratti di interventi differenti, per esempio il 36% per le opere murarie e il 55% per i pannelli solari, con "diverse" autorizzazioni comunali.
    La detrazione del 36% per le spese di ristrutturazione edilizia in base all'articolo 1, commi 387-388 della legge 296/2006, Finanziaria 2007, non è cumulabile con la detrazione del 55% per le spese di risparmio energetico, articolo 1, commi 344-352, della legge 27 dicembre 2006, n. 296).
    Lo prevede espressamente il decreto attuativo delle agevolazioni fiscali 19 febbraio 2007 (articolo 10, comma 1), ma solo per ciò che riguarda gli stessi interventi eseguiti sullo stesso immobile.
    Invece, nell?ipotesi di interventi differenti eseguiti sullo stesso fabbricato il cumulo è possibile.

    Attenzione quindi, se richiedi ad esempio la detrazione per la ristrutturazione del tetto e chiedi anche la detrazione per la "coibentazione" del tetto stesso, ciò non si può fare: o l'uno o l'altro.

  • marycip
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Maggio 2008, alle ore 19:51
    Grazziiiie!
    è proprio quello che speravo di veder confermato!
    ora tocca darci dentro coi calcoli!

    mar

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Maggio 2008, alle ore 19:57
    Fai comunque attenzione ai limiti massimi di detrazione per ciascuna delle due agevolazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI