• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-05 21:57:54

36% corretta compilazione + decreto anticrisi


Anonymous
login
05 Marzo 2009 ore 19:06 1
Ciao a tutti,

dopo aver scoperto delle agevolazioni sull'acquisto dei mobili ed elettrodomestici approvati dal decreto anticrisi, ho avuto dei ripensamenti sulla corretta compilazione del modulo per la detrazione per ristrutturazione 36%, questa frase:
"..per chi usufruisce delle agevolazioni di ristutturazione (36%) con i interventi di recupero che devono essere iniziati dopo il 1° luglio 2008.."
mi ha fatto pensare: cosa intende per iniziare? inizio lavori o concessione edilizia?

Questa domanda mi ha fatto mettere in discussione l'invio del modulo a pescara fatto mesi fa.
Ho ricevuto il permesso a costruire per i lavori di ristrutturazione di immobile esistente con cambio di destinazione d'uso il 19/05/08.
Il 07/07/08 sono diventato effettivo proprietario (la domanda di permesso a costruire è stata redatta a nome mio e della parte promittente dell'immobile, l'acquisto era legato all'approvazione in modo da poter cambiare destinazione d'uso e acquistare come prima casa).
Una volta diventato proprietario, il 02/08/08 ho inviato il modulo a pescara, e guidato da un funzionario dell'agenzia delle entrate, ho omesso la data di inizio lavori e relativa croce sulla casella comunicazione asl, infine ho barrato la casella dove dichiaro di essere in possesso della documentazione e non ho allegato niente.
a ottobre ho iniziato ad acquistare materiali e di conseguenza a pagare mediante bonifico bancario.
Fino ad oggi ho eseguito lavori in prorpio, adesso sto aspettando i dati dell'impresa per comunicare al comune l'effettiva data di inizio lavori (aprile 09).

Ora le mie perplessità sono:

- la procedura suggerita dall'agenzia delle entrate è corretta? (sulla guida fiscale alla voce "come perdere le detrazioni" non cita la mancaza della data di inizio lavori)

-ai fini di quanto previsto dal decreto anticrisi la data da considere come inizio dell'intervento di recupero è il 19/05/08 (rilascio permesso a costruire) o il 02/08/08 (invio del modulo a pescara)?

Ringrazio tutti coloro che sono in grado di darmi delucidazioni a riguardo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 21:57
    Non dovresti avere nessun problema.

    La procedura inizia con il modulo inviato a Pescara, infatti senza questo non si ha diritto all'agevolazione.

    Nel tuo caso quindi dovresti usufruire anche della possibilità della detrazione del 20% per i mobili.

    Avremo informazioni "precise" quando leggeremo la circolare del direttore dell'Agenzia delle Entrate in merito alla legge di conversione del decreto 185. (che è gia molto in ritardo in base ai 30 gg previsti dalla legge stessa)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI