• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-06 09:00:31

36%, 55% casa nuova al rustico


Anonimo
login
31 Agosto 2011 ore 11:44 10
Salve a tutti,
sono nuovo del forum.

Sono interessato ad una casa nuova che il costruttore popone anche al rustico.

Volevo sapere se è possibile chiedere detrazioni fiscali come il 36% o addirittura il 55% sui lavori per il completamento delle opere (tipicamente sarebbero riscaldaemento, pavimentazioni e infissi), oppure se non è possibile.

Qualcuno mi saprebbe aiutare?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 11:59
    Se è nuova non credo proprio si possa far passare per ristrutturazione, tanto meno per riqualificazione energetica.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 13:26
    Se può servire come informazione, segnalo che il cotruttore l'ha accatastata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 14:42
    Buongiorno, sia il 36% sia il 55%, per scelta legislativa, sono sottesi ad una ristrutturazione, per cui non paiono applicarsi alla Sua fattispecie...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 15:08
    Peccato...

    A questo punto, quindi, è possible applicare il 4% di IVa per (completamento) costruzione prima casa?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Settembre 2011, alle ore 20:37
    L'IVA al 4% Le spetta. Il 36% ed il 55%, viste le circostanze, no, ma per caso è stato il costruttore/venditore a darLe informazioni in tal senso? se così fosse, ci sarebbero i presupposti per sanzionare tale comportamento contrattuale...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 17:44
    No, no, il costrutture propone l'immobile sia finito che allo stato "grezzo", ma non mi ha mai parlato di detrazioni.

    Ovviamente preferirei lo stato al grezzo per potere scegliere oltre ai materiali (di cui potrei benissimo trovare un accodo anche con il costruttore) anche le ditte/artigiani di mia fiducia e "spalmare" il costo finale della finitura nei tempi che mi sono più congeniali al "portafoglio".

    Ecco perché mi chiedevo se fosse possibile (anche) una detrazione fiscale...

    Pazienza e grazie per le informazioni!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Settembre 2011, alle ore 19:12
    Non c'è di che. La polizza decennale è prevista?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 14:06
    Ottima domanda!
    Non lo so! Chiederò sicuramente (siamo all'inizio delle trattavie)

    Grazie e a presto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 20:38
    Nel Suo caso potrebbe non essere obbligatoria (ai sensi del d. lgs. 122/2005), in ragione dello stato d'avanzamento dei lavori, ma la garanzia ha la sua importanza, ovviamente.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Settembre 2011, alle ore 09:00
    Occhio all'acquisto al grezzo per spalmare nel tempo i lavori, perché ci sono i tempi per beneficiare delle agevolazioni prima casa.
    Puoi beneficiare della detrazione del 36% sul costo di costruzione del box pertinenziale, facendoti fare una dichiarazione dello stesso costo dal costruttore.
    Per il resto niente 55% o 36%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.523 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI