• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-25 15:14:01

Vorrei costruire una tettoia rigida


Mrgio
login
17 Settembre 2009 ore 17:27 3
Buongiorno,
sto comprando un appartamento a roma XI municipio. l'appartamento, sito al secondo piano, è composto da 45 mq interni e 90 mq di terrazzo a livello, di esclusiva proprietà. il terrazzo non confina con niente sui tre lati, in realta sul lato di fronte confinerebbe con due terrazzi piu piccoli del palazzo di fronte ma piu bassi di mezzo piano circa.
il mio desiderio sarebbe quello di mettere una tettoia con copertura rigida attaccata alla facciata del palazzo aperta sui tre lati lunga circa 5 metri e larga circa 4. E' possibile? Se come credo non lo sia, c'è un limite di dimensione entro il quale ho diritto a farla o semplicemente la tettoia sul terrazzo con copertura rigida non posso metterla e basta? che soluzioni potrei avere?
grazie per le vostre cortesi risposte
giorgio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 09:46
    A parte le eventuali autorizzazioni amministrative, la soluzione migliore per essere certo di non incorrere in nessuna contestazione a livello condominiale è quella, innanzitutto, di consultare il regolamento condominiale per constatare l'eventuale presenza di divieti in tal senso.
    In secondo luogo, se il regolamento non dovesse dire nulla, sarebbe consigliabile ottenere l'autorizzazione scritta di tutti i condomini al fine di evitare contenziosi relativamente a questioni attinenti il decoro architettonico o di servitù di veduta.

  • mrgio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Settembre 2009, alle ore 12:15
    Grazie.

  • cab12910
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Settembre 2009, alle ore 15:14
    Buongiorno,
    Mi riallaccio alla discussione perché vorrei fare la stessa cosa. posseggo un terrazzo di 5x5 metri e vorrei mettere una struttura fissa con telo mobile di copertura. Devo sempre avere l'autorizzazione amministrativa essendo la struttura smontabile?
    Grazie
    Carlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.619 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI