• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-05 18:44:32

Villetta a schiera in condomio


Alice_79
login
04 Dicembre 2008 ore 09:10 12
Salve a tutti.
ho un grosso problema e non so più dove sbattere la testa!
abbiamo comprato una villetta a schiera in un edificio a ferro di cavallo costituito sui due lati da 3 appartamenti per lato e centralmente ci sono 4 villette a schiera.
le villette sono completamente indipendenti, in quanto hanno accesso carraio e pedonale a sè, le uniche cose in comune sono il terreno su cui sono costruite (ogni villetta ha la sua taverna interrata), il tetto, le grondaie e i muri perimetrali.
quando abbiamo fatto il preliminare e il ci hanno fatto firmare un regolamento di condominio dicendoci però che poi non ne avremmo avuto bisogno in quanto siamo completamente indipendenti, invece adesso ci troviamo a dover pagare l'amministratore che non ci amministra un bel niente e noi delle quattro villette a schiera paghiamo più degli altri di amministratore perché abbiamo i millesimi più alti di tutti!!
come possiamo fare per non dover più pagare l'amministratore?
vi prego aiutatemi!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 11:36
    Bisognava chiedere informazioni agli esperti prima di sottoscrivere il regolamento contrattuale .... non dopo.

    Tieni però conto che non vi sono solo le parti comuni che tu hai citato, vi sono anche i collettori comuni della fognatura, i tubi di adduzione dell'acqua che poi si diramano, l'eventuale verde comune, eventuali camminamenti pedonali, eventuale luce comune, ecc.

    Comunque per te il riferimento è il 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile, dovrai quindi pagare solo per le spese che ti competono.

  • alice_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 12:48
    Lo so che avremmo dovuto informarci prima ma purtroppo ci siamo fidati del venditore!!
    comunque non c'è proprio niente in comune, neanche quello che hai citato tu, il camminamento pedonale è a carico del comune, la luce anche quella, per quanto riguarda le fognature vanno direttamente nella fossa biologica e i tubi dell'acqua arrivano direttamente dalla strada.
    ma non c'è proprio nessun modo x togliersi dall'amministratore e magari arrangiarsi?
    grazie ancora

  • alice_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 13:22
    Dimenticavo di dire che l'unica voce che noi paghiamo è quella di compenso amministratore!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 19:14
    L'amministratore.... amministra anche la fossa biologica comune.

    Il fatto di avere anche solo un bene in comune, impone di pagare la propria quota per l'amministratore.

  • alice_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 07:43
    Noi non abbiamo la fossa biologica, ma scarichiamo direttamente in uno scarico comunale con un'idrovora che macina tutto. è il comune che fa la pulizia se ce ne fosse bisogno, noi non dobbiamo pagare niente di pulizia.
    vedo che sei di brescia, anche mio marito, è di urago mella!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 12:23
    Saluti a tuo marito di Urago.

    Se sei certa che non vi è niente in comune con il resto del condominio puoi legittimamente chiedere la dissociazione per tutte le spese inerenti in quanto non saresti soggetta a nessuna delle indicazioni relative al 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile.

  • alice_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 12:52
    Grazie per i saluti e le risposte!!
    quindi dovrei mandare una raccomandata all'amministratore con scritto che mi dissocio dalle spese compresa quella del suo compenso come da 3° comma dell'art. 1123 del codice civile?
    è meglio se tutti i 4 proprietari delle case a schiera la mandano insieme?
    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 13:57
    Esatto.

    "non esistendo a nostro carico e a noi imputabili spese per la parti comuni condominiali, così come citato dal 3° comma dell'art. 1123 del c.c., dichiariamo la nostra estranietà circa la contribuzione in quota millesimale al pagamento del compenso dell'amministratore in quanto non agisce in nostro nome e per nostro conto".

  • alice_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 14:15
    Grazie grazie grazie!!
    ti farò sapere come è andata!!
    per quanto riguarda gli appartamenti di testa loro poi portebbero gestirsi da soli in quanto sono tre per scala vero?
    e poi per il mod. 770 si arrangiano loro?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 15:43
    No.

    Il frazionamento del condominio richiede procedure applicabili solo con le maggioranze previste dal Codice, non possono essere prese unilateralmente.

  • alice_79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 17:11
    Cioè?cosa siginifica?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Dicembre 2008, alle ore 18:44
    Continuerai a farmi domande all'infinito ..... qui trovi tutte le risposte ai tuoi dubbi:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI