• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-31 10:05:57

Vicino intollerante


Dada75
login
30 Ottobre 2007 ore 16:29 4
Ciao, ho visto che l'argomento vicini è spesso discusso sul forum e volevo la vostra opinione. Nel mio condominio, nell'appartamento sotto al mio, abita una coppia totalmente intollerante a qualsiasi tipo di rumore, in qualsiasi ora o giorno. in pratica questi signori hanno litigato con tutti per svariati motivi: chi teneva la televisione a volume alto, chi lo stereo, chi camminava con le scarpe in casa, chi piantava chiodi, chi parlava a voce alta...e il tutto ad orari assolutamente leciti, tipo le 16:00 o le 20:00. Pensate che una sera hanno avuto il coraggio di bussare il muro perché avevo delle persone a cena ed eravamo seduti sul divano in sala a parlare alle 22:00 (di sabato).
E' chiaro che queste persone abbiano dei problemi personali e relazionali, ma questo sta creando problemi notevoli di convivenza. Soprattutto la cosa fastidiosa è che a volte battono il muro, ma spesso vengono a suonarti il campanello e quindi le discussioni diventano accese e poco cortesi. Io in più occasioni li ho pregati di rivolgersi direttamente all'amministratore se hanno lamentele e la stessa richiesta gli è stata fatta anche dagli altri condomini che confinano con il loro appartamento. Malgrado ciò continuano a venire a suonare alla porta e io non ne posso più. Anche l'amministratore è disperato e non sa come gestire queste persone, soprattutto per il fatto che le loro lamentele non possono essere accolte perché assurde. Io ho detto all'amministratore di avvisarli che la prossima volta non solo non aprirò la porta, ma farò partire una diffida. Ci sono altri modi legali per far terminare il tormento? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 19:22
    Non vi sono altri appigli se non la minaccia, tramite raccomandata, di querelarli per molestie continuate.

    Se hanno veramente problemi, che siano loro stessi a rivolgersi al Giudice di Pace.

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 08:13
    A tuo parere una eventuale diffida tramite raccomandata, potrebbe avere maggiore effetto se sottoscritta da tutti i condomini che come me devono sopportare il comportamento intollerante di queste persone? Si può fare una diffida "di gruppo"? Grazie mille per i preziosi consigli.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 08:22
    Sicuramente!

    Se la raccomandata verrà sottoscritta da un numero maggiore di vicini, la stessa sarà maggiormente probante in sede di un eventuale futuro contenzioso.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 10:05
    Sicuramente!

    Se la raccomandata verrà sottoscritta da un numero maggiore di vicini, la stessa sarà maggiormente probante in sede di un eventuale futuro contenzioso.

    quando si dice "l'unione fa' la forza..."

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI