• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-14 10:43:03

Verifica millesimi


Gianfi41
login
11 Luglio 2010 ore 20:52 4
Ho un quesito da sottoporre, nel nostro piccolo condominio vorremmo fare verificare le tabelle condominiali che abbiamo ereditato quando eravamo affituari (gli appartamenti li abbiamo acquistati quando la proprieta' a messo in vendita l'immobile), per tanto vorrei sapere se il calcolo delle tabelle deve essere fatto da un tecnico abilitato? Il risultato della verifica deve essere redatto ufficialmente su carta intestata e bollata? Il costo della prestazione come deve essere ripartito tra i condomini? Grossomodo quanto può costare questa prestazione? (premetto che attualmente siamo quattro condomini, ovvero
tre ex affittuari più l'ex proprieta' che detiene ancora una parte dell'immobile) Se si possono avere delle risposte chiare e comprensibili sarebbe meglio.
Grazie e buona serata.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 08:54
    Il calcolo fatto da un tecnico abilitato vi costerà sui 130/150 euro/appartamento + eventuali pertinenze. Però dovrete dare al tecnico il rilievo di tutti gli appartamenti e delle pertinenze.
    Se siete tutti d'accordo, potrete anche valutarvelo voi senza tecnico... ma se uno poi non è d'accordo sono problemi!

  • gianfi41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 18:26
    Grazie per il chiarimento, ma datosi che l'iniziativa è stata presa a titolo personale da due condomini, senza essere stata discussa in assemblea e dando una indicazione informale dell'intenzione agli altri condomini, mi chiedo, il costo del professionista va a carico dei due condomini che hanno preso l'iniziativa e l'uso delle eventuali nuove tabelle
    puo' essere preso per revisionare le vecchie tabelle?
    Puo' essere dichiarata nulla l'iniziativa?
    Grazie per la pazienza e buona serata.

  • gianfi41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Luglio 2010, alle ore 14:33
    Aggiungo al post: se il tecnico abilitato non riesce ad entrare nei locali di un condomino o di un inquilino per le misurazioni, perché questo rifiuta di farlo entrare, che cosa succede, decade tutta la verifica dei millesimi.......??
    Buon pomeriggio.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 10:43
    Cominciate voi stessi a fare i calcoli usando i coefficienti che puoi trovare al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

    Basta una semplice calcolatrice; come detto sopra, se troverete un accordo all'unanimità le tabelle saranno valide, altrimenti, anche se redatte da un professionista, se non accettate da "tutti", bisognerà ricorrere al giudice che le farà redarre da un suo professionista (chissà cosa ne verrà fuori ....) e le dovrete accettare comunque.

    In conclusione, cercate il massimo accordo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI