Buongiorno,
vorrei chiedere un vostro parere esperto riguardo l'installazione di una veranda in un condominio:
Come proprietario degli appartamenti del piano terra, vorrei installare una veranda in una loggia del porticato, allego link immagini
http://firenex.net/?v=cr7cfaglMt7dEsIQ5Emv.jpg
http://firenex.net/?v=udZ4v8msgDV1SSzbbFCz.jpg
Dal punto di vista edilizio è ok, in quanto la vetrata è scorrevole e può essere installata senza comportare aumenti di volume/superficie purchè resti chiusa soltanto da ottobre ad aprile.
Pratica presentata (io sono anche il progettista), e in assemblea condominiale il costruttore del condominio (titolare ancora di 6 appartamenti invenduti) mi si schiera contro dicendo che la veranda (in realtà una vetrata) altera l'estetica e non posso montarla, nonostante io abbia mantenuto gli stessi colori degli infissi, e la vetrata sia completamente al di sotto del balcone soprastante, per intenderci seguirebbe il profilo giallo del cappotto nella foto.
Per il regolamento condominiale (approvato verbalmente nella prima assemblea, il cui verbale non è stato ancora firmato da nessuno) a parte i discorsi riguardo l'estatica delle facciate, per i quali mi sono chiari i riferimenti normativi, indica il divieto a eseguire manutenzioni straordinarie sulle facciate senza approvazione dell'assemblea, e purtroppo questo intervento nel mio comune ricade (non so perché) come manut straord.
Ora chiedo, in questa situazione è possibile impedirmi la realizzazione della vetrata? e se sì, dovrebbero per forza farlo tramite giudice?
Scusate i dilungamenti, un grazie anticipato