• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-13 12:23:06

Vecchie canne fumarie - 11315


Evakant2
login
12 Febbraio 2007 ore 13:29 8
Nella soffitta da me acquistata ci sono delle vecchie canne fumarie in amianto, in disuso perché erano quelle delle stufe di riscaldamento che erano negli appartamenti sottostanti. (nel 72 hanno messo i termosifoni). Un condomine, pur di darmi fastidio, sta dicendo che vuole fare un caminetto e utilizzare quella canna, senza valutare se sono sane o meno. Devo aver letto qua e la, ma non ne sono sicura, che le vecchie canne di amianto non si possono riutilizzare. Potete aiutarmi a capire quanto c'è di vero, e soprattutto se può farlo?
Se fossero rotte e mi immettessero dei fumi in soffitta, posso fare qualcosa?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 14:26
    Sembra di capire che le canne fumarie in oggetto siano di proprietà esclusiva dei singoli appartamenti.

    Se contengono amianto devono essere "risanate" a spese del proprietario.

    Basta fare un esposto all'Usl per mettere in mora l'interessato.

    Qui trovi riferimenti: Canne fumarie nel condominio

    Qui trovi informazioni circa l'amianto:

    http://www.arpalombardia.it/new/live/ur ... ianto.html

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 14:48
    Mi sono informata alla asl. e mi hanno detto che possono essere anche solo ricoperte, la mia paura è che se fossero rotte, mi entri il fumo nella mia soffitta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 14:59
    Nel momento in cui avvenisse l'immissione sarai autorizzata a procedere ai sensi dell'art. 844 del c.c.

    Io comunque "diffiderei" a mezzo raccomadata il proprietario a mettere in sicurezza il manufatto in amianto.

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 15:22
    Che intendi per "mettere in sicurezza"?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 15:29
    Allora non hai proprio letto la legge che ti ho linkato sopra.

    Tutti i manufatti a base di amianto devono essere messi in sicurezza: incapsulati, vetrificati, rimossi e smaltiti nelle apposite discariche, ecc.

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 15:37
    Scusami, ma il link che mi hai gentilmente dato mi porta al sito dell'arpa, ove ci sono delle FAQ ma non ho trovato leggi in merito, ci sono tornata sopra ben due volte

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 17:15
    Leggi anche qui:

    http://www.regione.emilia-romagna.it/amianto/leggi/

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 12:23
    Grazie, link molto utile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI