• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-18 15:10:18

Vano solaio di dimensioni maggiori di quelle dichiarate


Asker
login
17 Gennaio 2007 ore 12:21 4
Il mio solaio è di dimensioni maggiori rispetto a quelle dichiarate nelle tabelle millesimali. A mio avviso ne consegue che io, essendo molte le votazioni di asseblea che richiedono la maggioranza a livello di millesimi, ritengo di essere danneggiato, mentre l'amministratore a suo tempo mi ha risposto che dovrei essere contento perché così in alcuni conteggi pago meno spese condominiali.

Mi è stato recentemente riferito di un caso analogo in cui, un condomino moroso delle spese citato a giudizio, ha vinto la causa perché le tabelle millesimali erano sbagliate.

Io vorrei cortesemente sapere se è veramente così costoso rifare queste tabelle, e se una decisione da prendersi in assemblea oppure è obbligatorio a causa dell'errore, che tra l'altro potrebbe essere piu' di uno.
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:47
    Il Codice prevede che la tabella millesimale possa essere cambiata anche con la richiesta di un solo condómino, solo quando vi siano errori "sostanziali".
    La richiesta può essere fatta al condominio e se questo non ottempera, può essere fatta con ricorso al giudice. (operazione costosissima)

    Quindi se l'errore è minimo non puoi fare niente, se invece la diversità ritieni sia importante, potrai chiedere la variazione.

    La redazione di nuove tabella costa parecchio, i professionisti si fanno pagare bene.
    Nel caso la variazione fosse unica, i calcoli sono comunque semplicissimi, si leva (o si aumenta) a uno e si aumenta (o si toglie) proporzionalmente agli altri.

    Qui trovi precisi riferimenti: Tabelle millesimali

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 08:49
    Quindi io potrei semplicemente chiedere che venga corretto l'errore che mi riguarda...va bene, vi ringrazio della risposta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 12:40
    A me sembra masochismo .....
    Ricorda che quando vi sarà una ristrutturazione magari molto onerosa nell'edificio, anche un solo millesimo in più può costare migliaia di euro.
    (rifacimento del tetto, infiltrazioni, ripitturazione delle parteti esterne, ecc.)

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 15:10
    Hai ragione, in effetti è un po' da tonti...pero' ogni volta che penso al condominio sento nascere in me istinti guerriglierie e distruttivi nei confronti di alcuni personaggi...
    Ci riflettero'
    Grazie comunque

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI