• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-29 12:11:22

Utilizzo corrente elettrica condominiale


Bambigatto
login
22 Aprile 2010 ore 08:21 7
Buongiorno a tutti,
mi chiamo francesca ed ho bisogno di un vostro parere....a settembre ho acquistato un appartamento nuovo in una palazzina di 14 unità tutte vendute a parte 2 ancora allo stato grezzo e da completare da parte del costruttore....ultimamante una di queste 2 unità libere è stata venduta ed il costruttore ha iniziato i lavori attaccandosi alla corrente condominiale.
Io ho fatto presente la cosa all'amministratrice che ha contattato il costruttore il quale nel corso di quella chiamata ha chiesto di poter utilizzare la suddetta corrente e l'amministratrice gli ha concesso tale utilizzo a patto che paghi la corrente utilizzata.Ora mi chiedo lo poteva fare senza aver sentito il parere dei proprietari?E poi come si farà a capire quale è il nostro consumo e quello per i lavori?
Grazie mille
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 14:10
    Salve,
    Molto semplice, gliela fate pagare tutta a lui la corrente relativa alle date del suo uso.
    L'amministratore avrà senz'altro concordato una soluzione di questo tipo...almeno spero!!!
    Saluti

  • bambigatto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 16:45
    Grazie mille per la tua risposta...mi informerò sugli accordi precisi presi dall'amministratrice.....il mio problema però è anche se l'amministratrice può decidere senza interpellare noi condomini oppure non ha questo potere,se il costruttore che non è molto affidabile, non paga toccherà a noi pagare ed io avrei preferito dire di no.....

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 16:55
    Salve,
    In linea di principio hai ragione, tuttavia avendo delegato l'amministratore di svolgere alcune faccende considera che questo vi evita ogni vilta delle riunioni, con perdite di tempo.
    Comunque per evitare e per scongiurare il tuo legittimo timore, che il furbetto non paghi, gli chiedete una cauzione, definite il montante sulla base della durata del cantiere, e date una stima di consumo giornaliereo

    Saluti!!!!

  • bambigatto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 07:54
    Grazie mille per il tuo aiuto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 13:44
    Condivido i suggerimenti espressi, anche se proporrei di chiedere spiegazioni formali all'amministrazione condominiale (che, suppongo, sarà stata nominata dal costruttore). a proposito l'agibilità è già stata concessa all'immobile?

  • bambigatto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Aprile 2010, alle ore 10:05
    Condivido i suggerimenti espressi, anche se proporrei di chiedere spiegazioni formali all'amministrazione condominiale (che, suppongo, sarà stata nominata dal costruttore). a proposito l'agibilità è già stata concessa all'immobile?

    Ciao Nabor,
    si è stata nominata dal costruttore e le ho inviato una e-mail per chiedere spiegazioni in merito al permesso da lei concesso,che io sinceramente non avrei dato almeno per quello che conta il mio parere(preferisco pagare la luce piuttosto che fare un favore al costruttore)....l'agibilità ancora non è stata concessa,perché me lo chiedi?
    Grazie mille per il tuo aiuto

  • ferdinandi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Aprile 2010, alle ore 12:11
    E' SEVERAMENTE VIETATO EFFETTUARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA ALL'INTERNO DEL FORUM, SIETE CORTESEMENTE INVITATI AD UTILIZZARE I CANALI PREPOSTI.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI