• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-19 09:31:15

Usucapione - 3003


Mesola
login
09 Settembre 2005 ore 12:17 2
Vorrei porre l'ennesimo quesito relativo all'usucapione di parti condominiali,
argomento di discussione nella prossima assemblea condominiale.

Da circa tre anni ho acquistato un appartamento in un condominio di 24 enti,
tutti uguali e con le stesse quote millesimali, e dallo stesso tempo sto
cercando di portare avanti (anche su delega di altri condomini) la
realizzazione di bussole d'ingresso a protezione dalle intemperie.
premetto che gli alloggi hanno una conformazione tipo casa a schiera, quindi
ognuno entra da un portico posto davanti alla propria porta di casa = 24 porte
che si affacciano su 12 portici non passanti che a loro volta si collegano al
vialetto condominiale. preciso questo perché per una "bizzarria" di chi ha
effettuato l'accatastamento, i portici sono parti comuni anche se conducono
esclusivamente alle singole porte e quindi vengono in qualche modo già
utilizzati in maniera praticamente esclusiva dai condomini che entrano nella
propria abitazione.

nelle passate asseblee condominiali è stata raggiunta praticamente l'unanimità
d'intenti (23 condomini su 24 tutti con la stessa quota millesimale anche se
solo la metà vorrebbe realizzare il lavoro)per realizzare sulla proprietà
condominiale delle bussole d'ingresso tutte identiche a servizio delle singole
unità immobiliare.
l'ultima questione sollevata dal 24° proprietario, che quindi non ci consente
il raggiungimento dell'unanimità, è che tra 20 anni chi usa la struttura
potrebbe usucapire l'area condominiale.
premesso che a me non importa personalmente niente se altri condomini vogliono
usucapire uno spazio di 1.5x2m (di tanto si tratta! rispetto a più di 1.500 mq
di area comune) davanti alla loro porta d'ingresso, che facciano pure la
trafila dal giudice con tanto di nuovo accatastamento e suddivisione di quote
millesimali, così pagherò meno spese condominiali io!
per aggirare il problema volevo proporre di inserire all'interno del
regolamento condominiale, oppure con una scrittura notarile opportunamente
registrata, oppure tramite un contratto d'affitto a prezzo simbolico o un
comodato d'uso, una specifica con cui il condominio concede ad ogni singola
unità condominiale l'uso esclusivo di una porzione delle parti comuni, senza
ledere il godimento del bene comune, per poter costuire una veranda che
rimarrebbe di proprietà condominilae (così non serve fare l'accatastamento e la
modifica dei millesimi) ma di costruzione uso e manutenzione a carico del
condomino che la utilizza. questa "conoscenza" e "concessione" del condominio
al condomino, che quindi regola a monte un rapporto, può essere sufficiente a
bloccare qualsiasi futura usucapione?

sono riuscita a speigare il problema e la soluzione proposta?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 09:11
    L'usucapione delle parti comuni non è possibile (vedi art. 1102 C.C.).

    La soluzione migliore sarebbe (con l'unanimità dei condomini) la divisione con relativa rettifica catastale.

    Ciao. gigi

  • mesola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 09:31
    Grazie del suggerimento.
    avevo già proposto di rivedere il perimetro delle parti comuni, ma alcuni condomini non vogliono pagare per fare il piano nuovo piano di frazionamento (forse potrei proporre che parte delle quote vengano addebitate ai condomini che voglioni fare l'intervento?!?) e quindi ho dovuto accantonare l'idea.
    però mi conforta sapere che non si possono usucapire le parti comuni!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI