• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-10 09:03:57

Uso improprio appartamento


Anonymous
login
30 Luglio 2009 ore 09:13 6
Buongiorno, nel condomio dove abito (vicino al mare) ci sono 9 appartamenti. Uno di questi è di proprietà di un albergatore che in estate usa il suo appartamento come stanza di albergo. Ogni settimana arriva una famiglia di ospiti che occupa l'appartamento. Queste persone dormono nell'appartamento e il personale dell'albergo va ogni mattina a pulire e rifare i letti. Gli ospiti dormono nell'appartamento e fanno colazione, pranzo e cena nel vicino albergo di proprietà del titolare dell'appartamento. Ciò comporta molti disagi per chi vive stabilmente nel condominio: gente nuova ogni settimana che non conosciamo, famiglie rumorose, cani che abbaiano e scorazzano in cortile, ragazzi che tornano alle 4 di notte e urlano sul pianerottolo, bambini che sporcano le vetrate del portone di ingresso, chi getta mozziconi di sigaretta dal balcone, portoni e cancelli di ingresso aperti e tanto altro.
Abbiamo provato a parlare con il proprietario dell'albergo ma senza riscontro. E anche la minaccia di chiamare i vigili non è servita perché lui dice che queste persone non sono clienti ma suoi amici che ospita a titolo gratuito nel suo appartamento.
Cosa si potrebbe fare? Il nostro condominio non è un albergo nè una residenza estiva! Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 10:40
    Ciao, immagino che il Vs. regolamento di condominio non dica nulla al riguardo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2009, alle ore 10:55
    No, sul regolamento di condominionon c'è nessun divieto di utilizzare l'appartamento come stanza di albergo...

  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 14:07
    Io farei una denuncia alla Guardia di Finanza... mi sembra la cosa più ovvia. Al momento se sta facendo qualcosa che non deve, questo è di sicuro legato al fisco: per tutte quelle famiglie deve aver stipulato un contratto (solitamente di foresteria), altrimenti sta evadendo le tasse

  • elisir
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Agosto 2009, alle ore 12:04
    I contratti tdi locazione turistica con durata inferiore ai 30 giorni non sono soggetti all'obbligo di registrazione ma vanno solo dichiarati nella denuncia dei redditi.
    il vicino di casa sicuramente si avvale di questa scappatoia consentita dalla legge.
    Mi spiace ma penso non ci sia nulla da fare, se non far rispettare le norme sull'uso delle parti comuni

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Agosto 2009, alle ore 09:03
    Che ingiustizia!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Agosto 2009, alle ore 09:03
    Una vera ingiustizia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI