• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-04 13:36:43

Umidita' facciata e scala condominiale


Anonymous
login
04 Febbraio 2009 ore 13:22 1
Salve,
sono il proprietario di un appartamento sito al primo piano di un piccolo condominio senza amministratore. I proprietari sono solo 4 e non si raggiunge mai il quorum per nominare l'amministratore.

L'appartamento sottostante al piano terra e' disabitato e chiuso dal 1996 e non essendo mai stato areato, con il passare degli anni, l'umidita' e' salita e ha rovinato sia la facciata che non e' piu' protetta dall'impermeabilizzazione che le scale che portano al primo piano con i muri che si stanno sgretolando.
Inoltre il primo solaio adibito ad uso abitativo non essendo areato (o da sottostante piano interrato o da vespaio areato) potrebbe dar origine a condense-muffe e quindi non-igienicità dello spazio abitativo.

Sono andato all'asl e mi hanno risposto che non possono intervenire per problematiche condominiali ma solo per danni recati all'interno del mio appartamento.

Cosa posso fare senza la presenza di un amministratore ? Dovrei richiedere l'intervento dei vigili del fuoco ?

Grazie in anticipo per il vostro tempo e la vostra disponibilita'
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 13:36
    Devi far fare una perizia da parte di un professionista (puoi anche consultare l'elenco dei periti depositato presso la cancelleria del tribunale) dove si accerti il degrado da te indicato ed il perocolo a cose e persone che ne potrebbe derivare.

    Potrai opporre la perizia agli altri proprietari obbligandoli a partecipare al risanamento e avvertirli che in caso di ulteriore inerzia ti avvarrai del dettato dell'art. 1110 del Codice Civile.

    Fallo a mezzo raccomandata, che potrà essere opposta in caso di contenzioso per il successivo invio dei decreti ingiuntivi ove fosse necessario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI