• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-19 13:13:52

Umidità e risarcimenti


Mturillo
login
19 Marzo 2007 ore 07:41 5
Salve a tutti nel mio appartamento c'è umidià e muffa. I muri che subiscono tale problema sono quelli esterni. Come potete vedere dalle foto pubblicate la muffa è di vari tipi: http://ristrutturazione.netsons.org e si trova tutt'attorno alle finestre ed in una parete esterna.

E' vero che può essere anche un pò d'effetto condenza ma i muri sono in pietra e non sono rivestiti idoneamente.

Posso richiedere un risarcimento per tale danno recato da un muro esterno non perfettamente realizzato?

Grazie
M.T.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 08:20
    Non hai indicato l'anno di realizzazione dell'immobile.

    A mio avviso sarà difficilissimo se non impossibile ricevere un il risarcimento o il ripristino.

    Sarà infatti facilissino per il costruttore, o gli esperti legali della sua assicurazione, dimostrare che la muffa in questione non è dovuta assolutamente a "infiltrazioni" dall'esterno, per le quali è responsabile il costruttore e per le quali vale la garanzia decennale, ma a scarsa aerazione e insufficiente riscaldamento dei locali in questione.

    Se vuoi comunque procedere nei suoi confronti, dovrai far preparare una precisa perizia tecnica redatta da un tuo professionista che naturalmente sarà contestata dai professionisti della controparte e in caso di controversia giudiziaria sarà affiancata dalla relazione del professionista nominato dall'autorità giudiziaria.

    Ti consiglio di valutare bene la situazione, potresti andare incontro a grosse spese legali e giudiziarie senza nessuna certezza di ottenere soddisfazione.
    Sicuramente l'eventuale avvocato che contatterai ti informerà che esistono i presupposti per la citazione, ma loro fanno il proprio mestiere, sta a te solo giudicare quale sia la via migliore e più conveniente, fatti eventualmente consigliare sulle procedure, ma devi essere esclusivamente tu a prendere la decisione.

  • mturillo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 08:39
    Ti ringrazio per la tua risposta.
    I costi di ripristino sono assurdi e non trovo una soluzione definitiva al problema della muffa.

    Sei stato molto gentile.

    Grazie
    M.T.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 10:27
    Ciao, mettiamola così, il presupposto per il successo d'un'azione legale si basa sull'accertamento tecnico, purchè si rientri nella garanzia infradecennale di cui all'art. 1669 c.c.

  • mturillo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 10:46
    Grazie Nabor per la tua risposta. Purtroppo credo di non rientrarci più si tratta di un appartamento acquistato 15 anni fa.

    L'unica soluzione pare ovvia: Ristrutturare tutto!

    Ma da dove devo iniziare?
    Quali sono gli sgravi fiscali per le ristrutturazioni?
    Esistono dei rimborsi per le opere di ristrutturazione?
    Posso chiamare un muratore per bonificare muri e finestre dalla muffa?

    Spero di non tediarvi.
    A presto
    M.T.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 13:13
    Tranquillo!

    Se decidi per la ristrutturazione, puoi godere sia delle agevolazioni del 36%, sia dell'agevolazione del 55% per l'adeguamento energetico degli edifici esistenti.

    Puoi informarti qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Per il 36%, qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI