• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-30 07:47:10

Ufficio in casa...fiscalmente a cosa serve?


Francesco sp
login
26 Settembre 2005 ore 11:55 2
In un appartamento nuovo, uso abitazione, vorrei destinare una parte ad uso ufficio (credo sia possibile fino al 40%). Non prevedo modifiche seppur minime ai locali. Domanda: stabilito in 100 il costo dell'appartamento e destinando 40 ad uso ufficio (realmente ci svolgerei la mia attività) la quota competente (40) può essere considerata costo da ammortizzare (valore, iva, spese vive ecc)? Qualcuno ha esperienze in merito?
Ciao, Francesco
  • rosa84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2005, alle ore 07:19
    Per quanto ne so io si scarica tutto al 50% (bollette di casa, condizionatori, etc.)

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Settembre 2005, alle ore 07:47
    Premetto che quel che so è per un'immobile di possesso di un mio parente!Per cui non sono un tecnico comunale o altro... Per far diventare un'ufficio appartamento e viceversa bisogna far cambiare la destinazione d'uso e questo si fa in comune. Mi hanno detto che puo' essere fatto anche parziale ma effettivamente dovresti avere 2 entrate separate (bastano due porte) anche se poi se ne puo' utilizzare solo una e cioè dovrebbe poter essere divisibile la parte di casa e quella da destinare ad ufficio! Anche perché se uno cambia in parte destinazione all'immobile presumo che sia per scaricare sull'ufficio tutte le spese relative ad esso!!! Comunque puoi informarti nel comune di appartenenza dell'immobile e ...

    in bocca al lupo

    saluti

    Cla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI