• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-24 20:41:31

Tubi metano


Tarxne
login
20 Novembre 2012 ore 07:24 2
Nella via dove abito il comune sta cambiando le tubature del metano (in tutta la via, lo stanno facendo poco per volta in tutto il paese). Per adesso hanno solamente (si fa per dire) messo in posa il tubo in tutta la lunghezza della via (con le ovvie scomodità di quando passano davanti al passo carrale, ma questo è un altro discorso). La prossima settimana dovrebbero iniziare a fare gli allacci per utente.
Il mio contatore (abito in una palazzina di 3 condomini, me compreso) è a terra nel cortile condominiale. Ho notato che tempo fa hanno fatto dei segni dove sotto passa il tubo; il cortile è tutto lastricato tipo porfido e per l'allaccio forse dovranno rompere ? Nessuno mi ha saputo ancora dire se allacciano solo all'esterno del cortile o meno. Adesso arrivano le domande:
- Se decidessero di cambiare il tubo fino al contatore (circa 10 metri solo per il mio, attraversando fra l'altro il marciapiede di proprietà), chi paga ?
- non dovrebbero comunque comunivìcarcelo prima ? a parte che senza chiavi non possono entrare.
- se poi pagassero loro, sono costretti a rimettere il porfido o come temo si accontenteranno di asfaltare ?
A parte il periodo (ci lasceranno sicuramente delle ore senza gas, è quasi inverno !!), qualcuno riesce a spiegarmi come stanno le cose.

Aggiungo che da anni (anche con varie uscite da parte del comune o dei responsabili) ogni tanto a pianterreno in prossimità dell'uscita del passo carrale si sente vagamente puzza di metano e potrebbe esserci una perdita.

Grazie per chiunque sappia darmi notizie su cosa è possibile fare.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2012, alle ore 12:17
    Probabilmente lo stanno cambiando per aumentarne la portata, non credo che le derivazioni vengano toccate.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2012, alle ore 20:41
    Buongiorno, un intervento come quello prospettato, per quanto necessario, dovrebbe garantire il ripristino dello stato dei luoghi antecente ai lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI