• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-13 10:52:57

Trasloco. vietato l'uso parti comuni.


Hellas1903
login
13 Febbraio 2013 ore 09:45 2
Buongiorno, nel condominio dove abito (9 unità - 3 piani senza ascensore) è stato inserito nel regolamento che per portare mobili o elettrodomestici in casa non si possono utilizzare le scale e le parti condominiali, ma solo montacarichi ed autoscale.

E' possibile vietare ciò? Se acquisto un divano o un frigorifero me lo devo far consegnare in casa solo passando dal balcone? (NB: abito al piano rialzato, 6 gradini e circa 2 metri dal livello stradale).
In caso contrario sono tenuto al pagamento di una sanzione di 300 euro.

A me sembra sinceramente una follia.
  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 10:10
    Anche a me sembra un'assurdità! ed è scritta nel regolamento?

  • hellas1903
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 10:52
    La vogliono inserire.

    Fatta la riunione ieri sera, 8 condomini d'accordo io contrario, vogliono inserire questa clausola nel regolamento.

    Dicono che gli inquilini che hanno appena traslocato hanno rovinato la pittura delle scale, e per evitare che riaccada si rende necessario questo provvedimento.

    Io credo che sia necessario nonché giusto che se uno causa danni o sporca provveda a pagare o quantomeno a pulire, ma proibire il trasporto di cose dalla scala comune credo sia una limitazione inaccettabile.

    Il non senso di tutto ciò è che un inquilino a cui sabato consegnano un divano dovrà tirarlo sù dal balcone (2 piano) sennò paga più di sanzione che non di divano.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI