• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-06 15:41:10

Trasformare posto auto riservato condominiale in box chiuso


Marco73
login
05 Febbraio 2007 ore 13:05 8
Salve,
vorrei sapere se è possibile e quali sono le procedure per chiudere un posto auto condominiale (di mia proprietà).

Preciso che il parcheggio è al coperto sotto l'edificio e più condomini hanno i posto riservati. Si entra in questo spazio comune tramite cancello. Io vorrei chiudere questo mio spazio e farlo diventare box in quanto in pochi mesi ho trovato più volte l'auto con i vetri rotti.

Vi ringrazio anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 16:45
    In teoria sarebbe tuo diritto.

    Il problema forse insormontabile è che la chiusura del tuo spazio probabilmente creerebbe disagio al parcheggio degli altri proprietari dei posti auto.
    Devi accertare questo presupposto.
    Nel caso ciò fosse possibile e ci fosse il consenso dei tuoi "vicini di posto", non ti rimarrà che inviare al comune la "comunicazione" o la "DIA" se richiesta.
    Leggi qui: Permessi comunali

  • marco73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 08:40
    Grazie per la celere risposta e per il link.

    Diciamo che fortunatamente per accedere al mio posto auto posso entrare direttamente dalla strada principale. Ovvero è l'ultimo (o il primo) posto. Se non ci fosse il mio posto riservato, sarebbe come l'entrata o l'uscita per tutte le auto.

    Da quello che ho capito basterebbe chiedere ai miei soli vicini di posto e poi chiedere al comune.

    Altra domanda. Il mio posto auto è lungo circa 4 mt. Quando ci metto la macchina esce fuori (tanto dietro non si possono mettere perché è la strada che serve per arrivare al mio posto auto), potrei chiedere di allungare il posto di circa 50cm?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 09:47
    Non puoi "appropriarti" di una parte comune condominiale.

    Solo una cessione "onerosa" deliberata all'unanimità da tutti i condòmini potrebbe concederti in proprietà la superficie in questione.

    Potresti comunque chiederne al condominio il "diritto d'uso" (max novennale).

  • marco73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 13:28
    Non volevo appropriarmi indebitamente, ma appunto pagando e facendomi rilasciare dal comune le carte e farlo risultare anche sull'atto di proprietà.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 13:56
    Prova a pensare quanto ti verrà a costare una cosa simile.

    Geometra per la mappa catastale.
    Notaio per le pratiche (salate).
    Imposta di registro, ipotecaria, catastale.
    Registrazione al catasto.
    Pagamento dell'area al condominio.
    Ecc.

    Non ti conviene chiedere il "diritto d'uso novennale" (previsto dal Codice) pagando un piccolo compenso al condominio?

  • marco73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 14:38
    Ma questo diritto, lo avrei anche per chiudere il posto auto in box?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 15:36
    L'assemblea prenderà anche questa decisione in solido con l'eventuale concessione "dell'affitto novennale".
    Ricorda che sarà necessario il consenso dei vicini adiacenti del tuo posto auto (rispetto delle distanze, vedute, luce, ecc.)

  • marco73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 15:41
    Grazie, proverò a chiedere. Speriamo siano "buoni"!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.352 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI